
Bivacco con tappeto di bottiglie
Resti di un bivacco nei pressi della chiesa di S. Bibiana (V sec.). Se ci fosse il vuoto a rendere almeno le decine di bottiglie di vetro non starebbero lì a dover essere raccolte e smaltite in discarica
Resti di un bivacco nei pressi della chiesa di S. Bibiana (V sec.). Se ci fosse il vuoto a rendere almeno le decine di bottiglie di vetro non starebbero lì a dover essere raccolte e smaltite in discarica
Laddove non arrivano le istituzioni ci pensano i privati: le aziende che già lo adottano. I dati sugli enormi risparmi energetici frutto del recupero delle bottiglie
Tra tutti i problemi legati ai rifiuti quello del vetro sarebbe il più semplice da risolvere: introdurre il vuoto a rendere così che ci sarà la caccia alla bottiglia abbandonata. Troppo facile per Alfonsi e Gualtieri?
Via della Chimica, angolo via Beethoven, la fioriera usata come porta rifiuti. A quando il vuoto a rendere?? (Foto Federico S.)
I volontari, assieme al presidente del III Mun. Caudo, hanno asportato centinaia di lattine e sacchi di vetro. Ottimo esempio ma occorre una soluzione definitiva
Quelle che vedete sono le bottiglie lasciate solo nel week in piazza Conca d’Oro da chi frequenta i bar della zona e dagli sbandati che dormono nei giardini. Il presidente del III Municipio, Caudo, assieme ai cittadini del quartiere
Una vera montagna di vetro abbandonata in strada. Alla faccia del riciclo. Se ci fosse il vuoto a rendere non accadrebbe. Via Ozanam
C’è una piccola ma significativa battaglia portata avanti da un deputato dei 5Stelle, Stefano Vignaroli, che ha avuto un lieto fine. Si tratta del vuoto a rendere delle bottiglie di vetro consumate nei bar e ristoranti (prevalentemente birra e
Concordo col vostro articolo sul vuoto a rendere. Guardate il prezioso alluminio delle lattine che fine fa. Via della Magliana altezza Gra. B. M.
E’ una costante di tutti i parchi, i giardini, le panchine romane. Bottiglie di birra, di vino o lattine abbandonate da soggetti che non si distinguono per il proprio amore per Roma ( l’ironia è voluta). Le foto di
Ho letto il vostro articolo sulle macchine per la raccolta delle bottiglie. Sono indispensabili. Questa è la situazione in viale Somalia accanto il supermercato Conad. B. M.
Scene come questa sono diffusissime a Roma: bottiglie di birra abbandonate ovunque che spesso si rompono creando pericolo per i passanti. In molti paesi il problema è stato risolto con il “vuoto a rendere” nei supermercati. Si restituisce il vetro e
Da molto tempo il traffico scorre alternato e nelle ore di punta si creano code. Disagi anche per le linee bus 437 e 447
La bozza di regolamento predisposta dall’assessorato rischia di aumentare ulteriormente lo spazio esterno dei locali, mancando l’obiettivo di ridimensionare le OSP COVID
Il pessimo esempio del Giubileo, la situazione dei trasporti che non sarebbe migliorata, la mancanza di un progetto per il futuro. Solo città già efficienti possono competere per i grandi eventi
Lasciare l’auto all’aeroporto costa una fortuna, mentre parcheggiare per giorni o settimane presso la seconda stazione di Roma non costa nulla. Ma è normale? P.s.:
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti