
Stazione Pigneto: l’ennesimo nodo mancato
L’arch. Paolo Arsena spiega perché lo scalo del Pigneto rischia di essere un’occasione mancata. Mancati collegamenti con tram e metro C e linea ferroviaria unica i maggiori problemi
L’arch. Paolo Arsena spiega perché lo scalo del Pigneto rischia di essere un’occasione mancata. Mancati collegamenti con tram e metro C e linea ferroviaria unica i maggiori problemi
Il progetto presentato dal Comune e da Rfi pone delle scadenze precise. Ma è grande il timore che anche questa volta si finisca con un rinvio. Ecco come sarà trasformato il quartiere
La nuova stazione in grave ritardo. Per realizzarla entro il 2025, si rinuncerà al parco pubblico sopra i binari. Rfi presenterà un nuovo progetto nelle prossime settimane
Il Sindaco si sarebbe dato l’obiettivo di aprirla per il Giubileo ma né lui, né l’assessore hanno detto una parola pubblicamente. E’ ora che l’amministrazione cambi passo, il periodo di prova è finito
Il presidente del Municipio: “Tempistiche troppo lunghe, situazione non delle migliori”. I lavori dell’unico nodo di scambio in costruzione sono indietro di 5 anni
I primi di settembre abbiamo parlato del nodo Flaminio, opera strategica per i trasporti, ferma ormai da un anno, il cui cantiere difficilmente ripartirà. Oggi ci concentriamo sulla seconda (e di fatto unica) opera in costruzione nella Roma di questi
Nella città che ha più fame di trasporto pubblico d’occidente, il 2017 è stato un annus horribilis. Non solo per colpa della giunta Raggi (ma soprattutto per questo), sul fronte delle grandi e medie opere non si è fatto un
Si parla e ci si indigna per le grandi opere incompiute – come ad esempio la Vela di Calatrava – ma troppo spesso si dimenticano le tante opere mai iniziate seppure abbiano già progetto e finanziamento. La stazione Pigneto è una
Via Clelia Bertini Attilj (III Mun). Divieto di sosta per un cantiere che non è mai partito e i cartelli sono ancora lì. Problema
Decine di rami rimasti in terra e sequestrati senza un reale motivo. Bene l’inchiesta ma non a danno del decoro. Il caso di via di Villa Chigi
Passano gli anni ma via Tuscolana a corsia unica è sempre colpa della ciclabile, non delle auto in doppia fila.
I cinema vanno eccome, se li si sa gestire, e infatti una società ha mostrato interesse per il Metropolitan, chiuso dal 2010. La proprietà però insiste col progetto di riconversione benché bocciato dalla Regione Lazio
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti