
Stazione Pigneto: il progetto assegnato dopo la quarta gara delude. Ma una speranza c’è ancora
Per Metrovia occorre predisporre una seconda banchina e ripensare l’area di Porta Maggiore. Solo così diventerà un vero nodo di scambio
Per Metrovia occorre predisporre una seconda banchina e ripensare l’area di Porta Maggiore. Solo così diventerà un vero nodo di scambio
La cosiddetta Metrotranvia G subirà 3 colli di bottiglia e non scambierà al Pigneto. La proposta alternativa, avanzata da cittadini e associazioni, non è stata ascoltata dal Campidoglio
La gara è andata deserta e l’opera non si farà per il Giubileo. Ma è l’occasione per riprogettare il nodo e renderlo davvero utile alla città
L’arch. Paolo Arsena spiega perché lo scalo del Pigneto rischia di essere un’occasione mancata. Mancati collegamenti con tram e metro C e linea ferroviaria unica i maggiori problemi
Il progetto presentato dal Comune e da Rfi pone delle scadenze precise. Ma è grande il timore che anche questa volta si finisca con un rinvio. Ecco come sarà trasformato il quartiere
La nuova stazione in grave ritardo. Per realizzarla entro il 2025, si rinuncerà al parco pubblico sopra i binari. Rfi presenterà un nuovo progetto nelle prossime settimane
Il Sindaco si sarebbe dato l’obiettivo di aprirla per il Giubileo ma né lui, né l’assessore hanno detto una parola pubblicamente. E’ ora che l’amministrazione cambi passo, il periodo di prova è finito
Il presidente del Municipio: “Tempistiche troppo lunghe, situazione non delle migliori”. I lavori dell’unico nodo di scambio in costruzione sono indietro di 5 anni
I primi di settembre abbiamo parlato del nodo Flaminio, opera strategica per i trasporti, ferma ormai da un anno, il cui cantiere difficilmente ripartirà. Oggi ci concentriamo sulla seconda (e di fatto unica) opera in costruzione nella Roma di questi
Nella città che ha più fame di trasporto pubblico d’occidente, il 2017 è stato un annus horribilis. Non solo per colpa della giunta Raggi (ma soprattutto per questo), sul fronte delle grandi e medie opere non si è fatto un
Si parla e ci si indigna per le grandi opere incompiute – come ad esempio la Vela di Calatrava – ma troppo spesso si dimenticano le tante opere mai iniziate seppure abbiano già progetto e finanziamento. La stazione Pigneto è una
Delle due l’una: o dopo tre anni e mezzo l’amm.ne capitolina non è ancora venuta a capo della gestione dell’erba nei parchi, oppure a Roma è stata sdoganata l’erba alta permanente
Bene la progressiva eliminazione dei veicoli in sosta in sempre più aree del centro storico. Ma che credibilità ha un’amministrazione che consente ancora la sosta in Campidoglio ai dipendenti capitolini?
A Piazza dei Coronari, appena rifatta, si direbbe che il nuovo selciato (e la segnaletica orizzontale) siano stati gentilmente offerti dalla cittadinanza al locale che lo occupa con i propri tavoli. La freccia a terra sarà per chi si alza dai tavolini?
Eliminata la possibilità di sosta per le auto, tra i mugugni dei residenti, l’area si presenta più gradevole. I lavori sono fermi da alcune
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti