
L’assessore alla mobilità Patané all’ascolto di blog e comitati
All’incontro presenti anche i direttori di Atac e RSM. Un primo contatto al quale seguiranno riunioni per singoli temi. Il piano per disincentivare l’auto privata
All’incontro presenti anche i direttori di Atac e RSM. Un primo contatto al quale seguiranno riunioni per singoli temi. Il piano per disincentivare l’auto privata
Colloquio con l’assessore alla Mobilità che spiega le strategie per la zona di Casalotti. E su Atac: l’azienda ha perso competenze e know how. Da 15 anni non si fa manutenzione dell’armamento tramviario
Il piano per la revisione della sosta tariffata, anticipato da Repubblica ma subito smentito da Gualtieri, è un provvedimento di puro buonsenso non appena si riuscirà a rimettere in sesto il TPL a Roma
Era una scelta impopolare quella che aveva preso Enrico Stefàno, presidente della Commissione Mobilità. Troppo moderna e innovatrice per una città inchiodata al passato. E così il presidente della Commissione Commercio, Andrea Coia – che con un colpo di
Passano gli anni ma anche col “governo del cambiamento” rimane l’assurda sosta gratuita nel pieno centro della città, sotto al Palatino. Solo a Roma! G.T.
Parcheggiare a colpo sicuro: un sogno per qualsiasi automobilista che col tempo potrebbe quasi diventare realtà. Sono sempre più numerose le tecnologie che – grazie ai gps presenti nei nostri telefoni – aiutano a districarsi nel traffico o a
La scorsa settimana è stato presentato “Ecosistema Urbano 2018“, il rapporto di Legambiente che misura le performance ambientali delle città capoluogo italiane prendendo in considerazione elementi come il clima, la mobilità, l’inquinamento atmosferico e acustico, la gestione dei rifiuti, quella
L’unico sindaco ad averci provato era stato Ignazio Marino ma alla fine fu costretto a rinunciare. Questa volta la giunta Raggi sembra intenzionata ad andare avanti e farà scattare dalla metà del 2019 gli aumenti per la sosta sulle
Leggiamo dal Corriere romano di un piano predisposto dal Dipartimento Trasporti per modificare la disciplina della sosta tariffata a Roma. Oggi le strisce blu a Roma costano tutte 1 euro l’ora e prevedono la possibilità di pagamenti agevolati per
Continua a far discutere lo spostamento del #Discobolo Lancellotti da Palazzo Massimo. Domenica 2 aprile, dalle 11 alle 13, sit-in dei residenti davanti a Palazzo Massimo per contrastare la #politica di spostamento di molte opere verso Palazzo Altemps 👇📰 diarioromano.it/continua-a-far…
Via Mascagni, potature dopo 28 anni. E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al 1995. Contenuti i disagi alla circolazione. #Roma #fotodelgiorno
#Ambulanti. Slitta il decreto del Governo ma il rischio di cristallizzare la situazione attuale è alto. Dalla bozza del "DDL Concorrenza" anche le bancarelle nella #Bolkestein. 👇📰 diarioromano.it/ambulanti-slit…
Sul sempre molto attento blog di @OQuotidianaBlog è apparso un articolo in cui si sostiene che "il piano tramviario [di Roma] del Giubileo 2025 è sostanzialmente naufragato: delle 4 linee previste non ne sarà inaugurata nessuna in tempo". 1/ odisseaquotidiana.com/2023/03/tva-ne… Retweeted by diarioromano
@diarioromano Intanto i giovani pini piantati dopo gli abbattimenti a villa Glori (a spese di noi tutti) si sono seccati. Retweeted by diarioromano
Abbiamo integrato l'articolo di ieri con l'informazione dell'OdG, presentato da Valerio Casini e approvato in Assemblea Capitolina il 24/3, che impegna il sindaco a programmare accessi sicuri a Villa Pamphili. Bene programmare, ma @gualtierieurope può e deve intervenire subito! twitter.com/diarioromano/s…
Tanto bella #VillaPamphili quanto brutto rischiare la vita per andarci.
— diarioromano (@diarioromano) March 27, 2023
Oltre al civico 183, dove nulla è stato ancora fatto, anche l'ingresso dal civico 327 di via Aurelia Antica è estremamente pericoloso e attende interventi da decenni
👇📰https://t.co/ZCUr1N9hi1
Domenica 2 aprile, dalle 11 alle 13, sit-in dei residenti dei rioni Esquilino e Castro Pretorio davanti a Palazzo Massimo per contrastare la politica di spostamento di molte opere verso Palazzo Altemps
Accesso libero a tutti i musei statali e a quelli comunali tranne il MAXXI e la Domus Area. Gratis anche Foro Romano, Colosseo
E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al
Dalla bozza del “DDL Concorrenza” anche le bancarelle nella Bolkestein. Ma le gare – se si faranno – avranno come vincitori gli attuali operatori. E Bruxelles potrebbe contestare
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti