
Nomentana: da oggi potature tra c.so Trieste e Regina Margherita
Divieto di sosta e modifiche alla circolazione in diverse strade limitrofe. Il tratto di Nomentana resterà chiuso tra le 8 e le 18. Tutte le linee dei bus deviate su C.so Trieste
Divieto di sosta e modifiche alla circolazione in diverse strade limitrofe. Il tratto di Nomentana resterà chiuso tra le 8 e le 18. Tutte le linee dei bus deviate su C.so Trieste
Il programma è stato comunicato dal Dipartimento dopo l’accesso agli atti di alcuni consiglieri municipali. A gennaio lavori in zona piazza Bologna
Il gestore Terna ha interrato un nuovo cavo elettrico e ha dovuto tagliare gli oleandri e un leccio. A ottobre le piantumazioni. La preoccupazione dei residenti
In corso l’intervento tra via Sebino e Corso Trieste. La parte verso via Salaria già potata. Ora la strada respira ed è raggiunta da più luce
La scarpata tra via del Carri Armati e via del Badile è stata ripulita per la prima volta dopo 15 anni. C’è chi parla di prodigio per ciò che in altre città è normale manutenzione
La vegetazione nell’area di Campi Sportivi era in totale abbandono. La strada rimarrà chiusa al transito fino al 18 febbraio. Disagi per il traffico nelle vie limitrofe
Erano mesi che i residenti chiedevano di intervenire sugli alberi di via Lanciani. La potatura, piuttosto radicale, ha riguardato tutta la strada
Viale Regina Margherita: hanno accumulato i rami caduti accanto ai cassonetti e poi ci hanno messo il pollaio. E Ama non può portare via i rifiuti!
Villa Chigi, un albero è caduto. I rami ormai secchi invadono il marciapiede da febbraio. In via Valnerina i pedoni fanno lo slalom
Roma non ha ancora un regolamento del verde. Il Ministro interviene e stabilisce le regole da seguire per le potature: tutela di piante e uccelli
Ci sono 84 milioni non ancora spesi nelle casse comunali mentre gli alberi continuano a cadere e l’erbaccia sta crescendo su strade e giardini
In via Nemorense hanno tagliato i rami pericolanti di alcuni oleandri ma hanno lasciato sul posto le potature per settimane.
Nel giugno 2015 raccontammo tra i primi dell’innovativo progetto della linea di tram est-ovest in costruzione a Nizza. Un esperimento raro, con pochi esemplari al mondo, dove il tram corre in sede protetta e in superficie nelle zone moderne della
Hanno tagliato rami pericolanti che sono caduti sul marciapiede. Li hanno lasciati lì ed ora è impossibile passare. Così da un mese in via Mascagni. F.
Alberi che cadono come birilli, rami che investono i passanti, cornicioni che si sbriciolano. Una giornata che ricorda molto da vicino la fine di ottobre del 2018 quando Roma fu paralizzata a causa del vento forte e dei tantissimi pini
A Roma gli alberi o non vengono potati mai o vengono capitozzati. Di fronte la scuola Ferrini al Salario. W. P.
Nessuna qualità divinatoria né capacità di prevedere il futuro. Ma solo buon senso quello del nostro lettore che si fa chiamare Batman e che segue con attenzione le vicende del Secondo Municipio. Lo scorso 13 luglio ci aveva mandato questa
In viale Etiopia hanno tagliato un pino circa 10 mesi fa. Da allora le potature si sono seccate e basta una sigaretta per far scoppiare un incendio. Batman
Forse l’unico pino potato dal Comune in zona Casilino negli ultimi anni. Ma i suoi rami, a terra da ottobre, stanno decomponendosi. Abbandono
Ieri pomeriggio in via Pietro Mascagni, al Salario/Vescovio un grosso ramo si è abbattuto sulle auto in sosta e ha sfiorato diversi passanti. Sono intervenuti i Vigili del Fuoco che hanno messo in sicurezza l’area dopo aver potato la
#RomaMobilità per l'ENNESIMA volta dà informazioni SBAGLIATE‼️ Ass @eugenio_patane forse è il caso di rivedere l'infomobilità, come Le ho suggerito (era chiusa "solo" da Ottaviano a Termini)🙊🙊🙊 Retweeted by diarioromano
"Local police authorities advised to limit #RomaGiocaSostenibile initiative to tennis and rugby events out of public order concerns ..." Davvero @gualtierieurope vuole affrontare il #Giubileo con questa @PLRomaCapitale? Lo cambiamo 'sto comandante??? twitter.com/francis_rojo_/…
Lifting the pressure that sports games place on cities is both possible and mandatory. #UPPER aims to strengthen the role of #publictransport as the cornerstone of sustainable and innovative mobility
— Francesco Iacorossi (@francis_rojo_) February 7, 2023
More here 👉 https://t.co/04QtzA4jbf @EUROCITIES @romamobilita @UITPnews pic.twitter.com/xBxila1jVa
Ho scritto nel DOSSIER consegnato 3mesi fa a Lei Ass @eugenio_patane e al Presidente #ATAC cosa fare, in previsione di quello che sarebbe successo e che stava già accadendo. Interventi IMMEDIATI e a COSTO ZERO. ZERO interesse e ZERO risposte. Grazie Retweeted by diarioromano
#Riforma cartelloni pubblicitari: Roma (anzi la politica romana) non la vuole e non si farà. Un'audizione in commissione commercio mette forse la parola fine al processo iniziato 15 anni fa. 👇📰 diarioromano.it/riforma-cartel…
Un'altra morte delle 150 ogni 12 mesi di cui lei, sindaco @gualtierieurope, è responsabile per non aver dato seguito alle richieste delle associazioni per la sicurezza stradale. Basta annunci di iniziative spot e prenda alla lettera le richieste di @VIVINSTRADA! twitter.com/Antincivili/st…
Roma, attraversa al Flaminio e viene travolta da un'auto: morta una 49enne a piazza Gentile da Fabriano https://t.co/V4lzLR8Pwt
— Segnalatore Seriale (@Antincivili) February 6, 2023
Un’audizione in commissione commercio mette forse la parola fine al processo iniziato 15 anni fa. La città non avrà il bike sharing pubblico, né un miglior decoro per molti anni ancora
Immagine da piazza del Paradiso, pieno centro storico di Roma. (G.I.)
In un angolo di Monti l’immagine della situazione rifiuti a Roma: l’evanescente comunicazione di AMA fianco a fianco con l’inefficacia della sua raccolta rifiuti
Mentre Roma continua a collezionare record negativi per morti e feriti sulle strade, il sindaco si limita ad annunci e interventi inefficaci. Con le misure suggerite da Vivinstrada invece la musica cambierebbe, da subito
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti