
Via Mascagni, potature dopo 28 anni
E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al 1995. Contenuti i disagi alla circolazione
E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al 1995. Contenuti i disagi alla circolazione
Divieto di sosta e modifiche alla circolazione in diverse strade limitrofe. Il tratto di Nomentana resterà chiuso tra le 8 e le 18. Tutte le linee dei bus deviate su C.so Trieste
Il programma è stato comunicato dal Dipartimento dopo l’accesso agli atti di alcuni consiglieri municipali. A gennaio lavori in zona piazza Bologna
Il gestore Terna ha interrato un nuovo cavo elettrico e ha dovuto tagliare gli oleandri e un leccio. A ottobre le piantumazioni. La preoccupazione dei residenti
In corso l’intervento tra via Sebino e Corso Trieste. La parte verso via Salaria già potata. Ora la strada respira ed è raggiunta da più luce
La scarpata tra via del Carri Armati e via del Badile è stata ripulita per la prima volta dopo 15 anni. C’è chi parla di prodigio per ciò che in altre città è normale manutenzione
La vegetazione nell’area di Campi Sportivi era in totale abbandono. La strada rimarrà chiusa al transito fino al 18 febbraio. Disagi per il traffico nelle vie limitrofe
Erano mesi che i residenti chiedevano di intervenire sugli alberi di via Lanciani. La potatura, piuttosto radicale, ha riguardato tutta la strada
Viale Regina Margherita: hanno accumulato i rami caduti accanto ai cassonetti e poi ci hanno messo il pollaio. E Ama non può portare via i rifiuti!
Villa Chigi, un albero è caduto. I rami ormai secchi invadono il marciapiede da febbraio. In via Valnerina i pedoni fanno lo slalom
Roma non ha ancora un regolamento del verde. Il Ministro interviene e stabilisce le regole da seguire per le potature: tutela di piante e uccelli
Ci sono 84 milioni non ancora spesi nelle casse comunali mentre gli alberi continuano a cadere e l’erbaccia sta crescendo su strade e giardini
In via Nemorense hanno tagliato i rami pericolanti di alcuni oleandri ma hanno lasciato sul posto le potature per settimane.
Nel giugno 2015 raccontammo tra i primi dell’innovativo progetto della linea di tram est-ovest in costruzione a Nizza. Un esperimento raro, con pochi esemplari al mondo, dove il tram corre in sede protetta e in superficie nelle zone moderne della
Hanno tagliato rami pericolanti che sono caduti sul marciapiede. Li hanno lasciati lì ed ora è impossibile passare. Così da un mese in via Mascagni. F.
Alberi che cadono come birilli, rami che investono i passanti, cornicioni che si sbriciolano. Una giornata che ricorda molto da vicino la fine di ottobre del 2018 quando Roma fu paralizzata a causa del vento forte e dei tantissimi pini
A Roma gli alberi o non vengono potati mai o vengono capitozzati. Di fronte la scuola Ferrini al Salario. W. P.
Nessuna qualità divinatoria né capacità di prevedere il futuro. Ma solo buon senso quello del nostro lettore che si fa chiamare Batman e che segue con attenzione le vicende del Secondo Municipio. Lo scorso 13 luglio ci aveva mandato questa
In viale Etiopia hanno tagliato un pino circa 10 mesi fa. Da allora le potature si sono seccate e basta una sigaretta per far scoppiare un incendio. Batman
Forse l’unico pino potato dal Comune in zona Casilino negli ultimi anni. Ma i suoi rami, a terra da ottobre, stanno decomponendosi. Abbandono
#Ambulanti. Slitta il decreto del Governo ma il rischio di cristallizzare la situazione attuale è alto. Dalla bozza del "DDL Concorrenza" anche le bancarelle nella #Bolkestein. 👇📰 diarioromano.it/ambulanti-slit…
Sul sempre molto attento blog di @OQuotidianaBlog è apparso un articolo in cui si sostiene che "il piano tramviario [di Roma] del Giubileo 2025 è sostanzialmente naufragato: delle 4 linee previste non ne sarà inaugurata nessuna in tempo". 1/ odisseaquotidiana.com/2023/03/tva-ne… Retweeted by diarioromano
@diarioromano Intanto i giovani pini piantati dopo gli abbattimenti a villa Glori (a spese di noi tutti) si sono seccati. Retweeted by diarioromano
Abbiamo integrato l'articolo di ieri con l'informazione dell'OdG, presentato da Valerio Casini e approvato in Assemblea Capitolina il 24/3, che impegna il sindaco a programmare accessi sicuri a Villa Pamphili. Bene programmare, ma @gualtierieurope può e deve intervenire subito! twitter.com/diarioromano/s…
Tanto bella #VillaPamphili quanto brutto rischiare la vita per andarci.
— diarioromano (@diarioromano) March 27, 2023
Oltre al civico 183, dove nulla è stato ancora fatto, anche l'ingresso dal civico 327 di via Aurelia Antica è estremamente pericoloso e attende interventi da decenni
👇📰https://t.co/ZCUr1N9hi1
Può chiarire l'assessore @Sabrinalfonsi perché i segni sui pini della Colombo? Grazie. twitter.com/diarioromano/s…
Che vorranno dire i segni sui pini della Cristoforo Colombo?
— diarioromano (@diarioromano) March 27, 2023
Molti pini sulla Cristoforo Colombo sono stati segnati con una striscia arancio. Essendo stati oggetto di controlli di stabilità recentemente, sarà mica il loro de profundis?#Roma #fotodelgiorno pic.twitter.com/ScRH4VNOet
Che vorranno dire i segni sui pini della Cristoforo Colombo? Molti pini sulla Cristoforo Colombo sono stati segnati con una striscia arancio. Essendo stati oggetto di controlli di stabilità recentemente, sarà mica il loro de profundis? #Roma #fotodelgiorno
Ma una buona notizia, qualcosa che vada meglio del previsto in questa disgraziata città ci sarà mai? @eugenio_patane @gualtierieurope twitter.com/OQuotidianaBlo…
La TVA non avrà tram per il Giubileo 2025 https://t.co/WHCS5SzK9M ~ Giubileo 2025, News, Tram pic.twitter.com/t5rkCCO2fa
— Odissea Quotidiana (@OQuotidianaBlog) March 27, 2023
Tanto bella #VillaPamphili quanto brutto rischiare la vita per andarci. Oltre al civico 183, dove nulla è stato ancora fatto, anche l'ingresso dal civico 327 di via Aurelia Antica è estremamente pericoloso e attende interventi da decenni 👇📰 diarioromano.it/tanto-bella-vi…
E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al
Dalla bozza del “DDL Concorrenza” anche le bancarelle nella Bolkestein. Ma le gare – se si faranno – avranno come vincitori gli attuali operatori. E Bruxelles potrebbe contestare
Molti pini sulla Cristoforo Colombo sono stati segnati con una striscia arancio. Essendo stati oggetto di controlli di stabilità recentemente, sarà mica il loro
Oltre al civico 183, dove nulla è stato ancora fatto, anche l’ingresso dal civico 327 di via Aurelia Antica è estremamente pericoloso e attende interventi da decenni
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti