
Il parco del Pineto sta morendo. Appello di cittadini e ambientalisti per salvare un patrimonio inestimabile
In 13 anni si sono persi più di 150 alberi. Molti pini sono vecchi, i parassiti e le potature sbagliate hanno fatto il resto
In 13 anni si sono persi più di 150 alberi. Molti pini sono vecchi, i parassiti e le potature sbagliate hanno fatto il resto
L’erba falciata di fresco e una pulizia sommaria del parco. Come si vede nella foto qui sopra al Pineto il servizio giardini si è fatto vedere in queste ore. Un intervento programmato da tempo o sollecitato dopo la manifestazione
Non siamo a Parigi e neppure a Vienna. Eppure il paesaggio sembra quello: prati puliti, erba rasata, aiuole ben tenute, arredi curati. Insomma quello che in Europa, in tutta Europa dal mare del Nord giù fino ai Balcani è
Dagli amici Volontari Decoro Tredicesimo …
Siamo al parco del Pineto, un’area verde di una bellezza incredibile per gli scenari che offre. Un’area che dovrebbe essere usata per portarci i bambini, per fare sport o semplicemente per una passeggiata nel verde e che viene invece purtroppo
Bene la progressiva eliminazione dei veicoli in sosta in sempre più aree del centro storico. Ma che credibilità ha un’amministrazione che consente ancora la sosta in Campidoglio ai dipendenti capitolini?
A Piazza dei Coronari, appena rifatta, si direbbe che il nuovo selciato (e la segnaletica orizzontale) siano stati gentilmente offerti dalla cittadinanza al locale che lo occupa con i propri tavoli. La freccia a terra sarà per chi si alza dai tavolini?
Eliminata la possibilità di sosta per le auto, tra i mugugni dei residenti, l’area si presenta più gradevole. I lavori sono fermi da alcune
Riflessioni sulla viabilità alternativa a seguito dell’ultima seduta della Commissione Lavori Pubblici, Infrastrutture e Trasporti del Consiglio Regionale del Lazio
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti