
Casalotti: funivia, no people mover, anzi monorotaia
Dalla funivia Battistini-Casalotti al people mover, sistema di trasporto automatizzato realizzato su monorataia, con forti dubbi sull’efficacia e i costi
Dalla funivia Battistini-Casalotti al people mover, sistema di trasporto automatizzato realizzato su monorataia, con forti dubbi sull’efficacia e i costi
Colloquio con l’assessore alla Mobilità che spiega le strategie per la zona di Casalotti. E su Atac: l’azienda ha perso competenze e know how. Da 15 anni non si fa manutenzione dell’armamento tramviario
L’assessore Patané giudica l’opera non prioritaria rispolverando l’alternativa people mover, pensata ai tempi del sindaco Veltroni. In realtà basterebbe migliorare il servizio di bus esistente per ottenere risultai simili
Che il bando per l’albero di Natale fosse una sciocchezza colossale lo abbiamo scritto per primi, lo scorso 26 giugno. Senza voler fare gli uccelli del malaugurio, era evidente che nessuno avrebbe regalato al Campidoglio un abete gigante senza
Mentre il governo Conte istituisce un ministero per la Democrazia Diretta (!?!), a Roma la giunta Raggi si disinteressa totalmente del voto dei cittadini sul Pums, il piano per mobilità, e prende un’altra strada. In sostanza la quarta infrastruttura
Non solo il corpo è cronicamento sotto organico e soggetto alle storiche, deleterie, dinamiche interne, ma non si pensa neanche di salvargli la faccia facendolo operare con garitte decorose.
Partendo dall’inutilità delle nuove norme, con l’abusivismo che continua ad imperare, pubblichiamo anche alcune considerazioni sul nuovo regolamento di un esperto della materia OSP
Perché un’iniziativa tanto bella deve essere accompagnata tutti gli anni da un’invasione incontrollata di veicoli parcheggiati in gran parte sui marciapiedi?
Il servizio reso, appena sopra i 131 milioni di km, resta uno dei peggiori degli ultimi anni. Unico leggero miglioramento sulla Metro C. I tram ai minimi storici
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti