
Una squadra di vigili in borghese dedicata a chi non rispetta le strisce pedonali
In soli 7 giorni più di mille verbali. Negli anni precedenti la media era 3 sanzioni al giorno. Una buona notizia in una città con troppe vittime tra i pedoni
In soli 7 giorni più di mille verbali. Negli anni precedenti la media era 3 sanzioni al giorno. Una buona notizia in una città con troppe vittime tra i pedoni
Il Campidoglio vuole avviare l’informatizzazione delle contravvenzioni. Oggi solo il 25% delle sanzioni viene riscosso e Roma ha accumulato 2,2 miliardi di mancati incassi
I comuni dovranno spiegare come spendono gli incassi delle contravvenzioni. Chi circola senza patente e libretto non dovrà più recarsi al comando per esibire l’originale
Fu introdotto nel 2017 a causa del manto dissestato, ma ora l’asfalto è in buone condizioni e andrebbe eliminato. Tanto più che nessuno lo rispetta
Una multa in più oggi, qualche euro in più nella pensione domani. E’ l’obiettivo raggiunto dai Vigili Urbani di Roma dopo anni di trattative con il Comune. In pratica il nuovo contratto per il personale non dirigente, firmato poche
“Giustizia è fatta”, gongolano gli avvocati dei comitati Multopoli e Codici che si sono impegnati a lungo per far annullare le contravvenzioni sulla preferenziale di Portonaccio. Il Tribunale di Roma ha rigettato il ricorso di Roma Capitale dando ragione
Saranno autovelox intelligenti quelli ordinati dal Campidoglio, che verranno installati nelle prossime settimane sulle strade di Roma. Oltre a misurare la velocità dei veicoli, gli apparecchi saranno dotati di una lente grandangolare che permetterà di osservare le auto in doppia
C’è un piano in Campidoglio che potrebbe rendere più fluido il traffico cittadino e riportare un minimo di legalità sulle strade. Lo ha anticipato il Messaggero secondo il quale nel corso del 2019 la Polizia di Roma Capitale avrà
Qualche tempo fa abbiamo trattato il calvario a cui si va incontro quando si riceve la notifica di una multa ma l’agente non trova nessuno in casa. In quel caso, proprio malgrado, si entra a far parte di una specie
Gli stalli nella foto sono di fronte al comando generale della Polizia Locale, a pochi metri dall’accesso al Campidoglio sempre presidiato dagli agenti. Se non si parte da qui a far rispettare le regole …
Con l’arrivo del grande hotel, l’area di sosta antistante è stata interamente riservata ai veicoli degli ospiti: Ferrari e Lamborghini dove prima parcheggiavano essenzialmente gli abitanti del rione
Approvato il nuovo regolamento OSP, scritto da e per gli esercenti, il sindaco sbandiera un “coinvolgimento dei comitati dei residenti” mai avvenuto.
Ancora discussioni nelle segrete stanze per il nuovo regolamento OSP, col timore che anziché ritornare alla normalità, dopo il COVID, vi sarà un ulteriore aumento dei tavolini. I cittadini, dimenticati, scendono di nuovo in piazza
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti