
Sant’Angela Merici: chiudete la buca
Appello dal quartiere Lanciani: una voragine aperta da oltre due anni è diventata una discarica. Si trova all’angolo tra Circ.ne Nomentana e via Sant’Angela Merici
Appello dal quartiere Lanciani: una voragine aperta da oltre due anni è diventata una discarica. Si trova all’angolo tra Circ.ne Nomentana e via Sant’Angela Merici
Il nodo di scambio con la metro Ponte Mammolo è alla mercé dei ladri. L’asfalto è impraticabile e diversi parcometri sono scomparsi. L’area preclusa ai disabili
Via G. Paisiello. Sulle strisce pedonali questo tombino sfondato sta così da tempo tanto che sta crescendo l’erba al suo interno
Il report dell’Agenzia per il Controllo dei Servizi: solo il 18% dei romani ha visto aprire cantieri. Per lottare contro la corruzione si finisce per bloccare ogni opera
La trasparenza negli atti amministrativi è una cosa buona e giusta per cui ha fatto benissimo Virginia Raggi a voler pubblicare la mappa in tempo reale dei cantieri stradali della città. Cliccando su questo link si può trovare l’elenco degli
Una sequenza ininterrotta di incidenti – quasi due al giorni, 290 nei primi sei mesi dell’anno – fanno della via Cristoforo Colombo, la strada più pericolosa della capitale. Troppe croci, lapidi e mazzi di fiori sulla grande arteria pensata
Premessa: il 27 maggio è stato un giorno speciale per chi, come noi , è appassionato di ciclismo. L’arrivo del Giro d’Italia qui a Roma, lo spettacolo rosa che invade il centro storico tra due ali di folla festante, nel
Molto interessante l’articolo pubblicato ieri dal Corriere della Sera sulle buche a Roma. Federico Fubini, ottimo scrittore e giornalista, ha approfondito l’argomento non limitandosi alla sterile denuncia – come fanno tanti colleghi – ma proponendo una soluzione. E’ la
Torniamo sul tema delle buche perché in questi giorni la soluzione è lontana dall’essere trovata, anzi le strade di Roma sono di nuovo disseminate di voragini, segno che la riparazione superficiale effettuata nelle ultime due settimane non è servita
Sta così da oltre un anno, recitata. Costituisce pericolo per automobili e moto. Possibile che nessuno si occupi di questa buca in via Monti Tiburtini? M. L.
Non bastavano le buche che infestano Roma rendendo difficile il transito di pedoni e veicoli. Anche in occasione di queste elezioni le plance elettorali hanno dato il loro contributo alla devastazione di Roma. Lorenzo G ci manda le foto
Due pattuglie dei vigili in viale dei Romanisti impegnate a piantonare le buche invece di occuparsi di mille problemi. Antonella Manotti CdQ Torre Spaccata
Via G B. Vico, angolo via Beccaria, questa voragine sta così da mesi tanto che è stata riempita di rifiuti. Un nuovo mezzo di riparazione invece dell’asfalto? Marisa P.
Via Clelia Bertini Attilj (III Mun). Divieto di sosta per un cantiere che non è mai partito e i cartelli sono ancora lì. Problema
Decine di rami rimasti in terra e sequestrati senza un reale motivo. Bene l’inchiesta ma non a danno del decoro. Il caso di via di Villa Chigi
Passano gli anni ma via Tuscolana a corsia unica è sempre colpa della ciclabile, non delle auto in doppia fila.
I cinema vanno eccome, se li si sa gestire, e infatti una società ha mostrato interesse per il Metropolitan, chiuso dal 2010. La proprietà però insiste col progetto di riconversione benché bocciato dalla Regione Lazio
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti