Atac in una gara al ribasso
Focus sul servizio di trasporto realmente offerto ai cittadini rispetto a quello enunciato. Nel 2023 è come se fossero scomparsi ogni giorno 400 bus. E gli utenti non vengono mai ascoltati
Focus sul servizio di trasporto realmente offerto ai cittadini rispetto a quello enunciato. Nel 2023 è come se fossero scomparsi ogni giorno 400 bus. E gli utenti non vengono mai ascoltati
Le nuove macchinette obbligano a un sovraprezzo di 0,50 euro. Col Tap&Go attenzione a usare solo la carta fisica o quella sul telefono. Gli sms spesso inefficienti e costano 0,29 in più
Interrogazione del consigliere Santori sui dati diffusi da diarioromano relativi alla riduzione delle corse: “I cittadini siano informati”
La Regione dovrebbe trovare circa 30 milioni per scongiurarlo e Rocca non dà segnali. Forse dal 1 agosto passa a 2 euro
Il servizio reale erogato dall’azienda di trasporto tocca i minimi storici mentre il Comune si vanta di performance strabilianti. Il perché di due visioni differenti
L’azienda invita gli abbonati ad usare la carta di credito o lo smartphone per passare ai tornelli e invece addebita 19 euro non dovuti. Nessun rimborso dopo le lamentele
Al sit-in per ricordare la ragazza scomparsa, riportata in auge la pista inglese. Per evitare il rischio oblio, serve un raccolta cronologica degli eventi dal 1983 ad oggi
Anche quest’anno diamo conto della celebrazione della festività di S. Antonio in due chiese particolari di Roma
Confermato dal TAR il diniego della Regione Lazio alla riconversione del Metropolitan, ma la stessa regione sta per approvare una legge che consentirà di riconvertire tutti i cinema. Cosa ne pensano i responsabili cultura (ministro, ecc.) del centrodestra?
Il Coordinamento Romano: chi danneggia la città favorisce la deriva autoritaria. Sui muri di San Lorenzo restano decine di scritte. Danneggiata la sede di Retake Roma
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti