Atac. Il servizio giù, i biglietti su (da gennaio)

Interrogazione del consigliere Santori sui dati diffusi da diarioromano relativi alla riduzione delle corse: "I cittadini siano informati"

È ormai sicuro l’aumento del prezzo di biglietti e abbonamenti ATAC, manca solo da fissare la data, che per ora è slittata di 5 mesi dal 01/08/2023 al 01/01/2024. A stabilire i nuovi prezzi, un contratto stipulato nel 2018 dalla Regione Lazio, che per Legge ha la competenza di decidere le tariffe del trasporto pubblico anche per i Comuni, considerati integrati su base regionale.

 

Nel frattempo il servizio ATAC continua a peggiorare, e i primi mesi del 2023 sono stati i peggiori di tutta la sua storia. La cosa sconcertante, che molti cittadini non sanno, è che il Comune sta chiedendo sempre meno servizio ad ATAC, pur dichiarando di voler fare il contrario.

ATAC infatti, per non fallire, si era impegnata con il Concordato a raggiungere entro il 2021 un livello di servizio pari a 157 Milioni km, mentre il Comune nel 2019 gliene ha chiesti 154, e nel 2022 solo 145 (-8%).

Un confronto tra quanto programmato dal Comune per ATAC per i primi mesi del 2023 rispetto al 2019 è impietoso. Il Comune ha diminuito la richiesta perfino per i bus (-5% rispetto al 2019), nonostante da fine 2020 ATAC sia  supportata da privati, a cui ha sub-affidato una decina di linee (inizialmente erano ben 24).

 

Nel “programmato” per i bus ci sono anche i bus-navetta per sostituire la MetroA dopo le 21, e per sostituire le varie linee tram interrotte per lavori, tra cui la linea 8 che viaggia su gomma da Luglio 2022.

Non si capisce perché il Comune non stia facendo nulla per incrementare il servizio, ad esempio aumentando il numero di linee affidate a privati. E se a budget ci siano effettivamente i soldi per pagare un livello accettabile di servizio, ed in caso affermativo che fine stiano facendo questi fondi.

Le domande sono tante e le risposte da Comune ed ATAC sono ZERO.

L’On. Fabrizio Santori, Consigliere dell’Assemblea Capitolina e Segretario d’Aula – che ringraziamo per leggere Diarioromano e ascoltare le lamentele dei cittadini – ha presentato un’interrogazione al Sindaco e all’Assessore alla Mobilità per chiedere come mai i cittadini non vengano regolarmente informati sulla politica di riduzione del servizio ATAC, messa in atto dal Comune, e se ci siano le reali intenzioni di potenziare il servizio di trasporto pubblico, al fine di renderlo conforme alle esigenze dei cittadini.

Rimaniamo tutti in attesa di risposta.

 


Sullo stesso tema

Atac e le verità nascoste | Diarioromano

 

Condividi:

Una risposta

  1. Sindaco Gualtieri, e prima di tutto l’ex governatore della Regione Zingaretti, sono indifendibili:
    servizi allo sfascio, Atac di fatto fallito e con piani di rilancio scritti sulla luna…..
    ne vogliamo parlare?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets
Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria