
Magazzini stradali alla romana
Anche a via Andrea Doria c’è un’apetta apparentemente abbandonata che probabilmente funge da magazzino per qualche attività. A Roma ancora si usa così
Anche a via Andrea Doria c’è un’apetta apparentemente abbandonata che probabilmente funge da magazzino per qualche attività. A Roma ancora si usa così
In via Aurelio Cotta (Numidio Quadrato) c’è una vecchia Lancia Y10 che sembra abbandonata, ma all’interno si vedono pezzi di altre auto. Magazzino di qualcuno?
Chi sappia di veicoli abbandonati nel territorio del Municipio I può segnalarli all’assessore all’ambiente Stefano Marin
Un sito e un’app permettono di accedere al database che registra il furto dei veicoli. Farli rimuovere è meno complicato di quanto sembri
La nostra denuncia ha sollevato un polverone. Il Messaggero si è impadronito della notizia senza citare la fonte. Ma un primo risultato è stato ottenuto
Nei 300 posti riservati ai visitatori c’è solo una collezione di auto d’epoca con tanto di guardiano. Al piano superiore carcasse e mezzi antincendio in abbandono
Il problema è sempre più serio. Sono oltre 60mila, in continua crescita. Ogni strada ha almeno un’auto abbandonata. Clicca qui per approfondire
In via Chiana, da prima del lockdown, questa Smart data alle fiamme ricorda un paese in guerra più che una capitale occidentale. Chi la rimuove?
Le strade stanno diventando un cimitero di macchine scassate. Mezzi senza assicurazione a volte usati come ricovero per senzatetto. Il problema dimenticato dalla giunta
A gennaio di quest’anno un lettore ci aveva segnalato la carcassa bruciata di un furgone che da oltre un mese giaceva in via Tito Oro Nobili, in zona Colli Aniene. A marzo lo stesso lettore tornava a
A piazza Augusto Imperatore la vegetazione sta per ricoprire un’auto abbandonata da anni. Rudere tra i ruderi. G.T.
Non è Aleppo ma via Sannio a due passi da Coin. Questo ammasso di ruggine sta così da anni. Il suolo pubblico è una discarica. Valerio
In viale Tirreno questa macchina in abbandono è senza targa sta cadendo a pezzi. Ho denunciato ai vigili ma Io segnalo sembra un lontano ricordo. Fabia
In via Ortignano quasi all’angolo con viadotto Saragat, alla Serpentara, ecco questo furgone in abbandono da mesi. Una scena in stile siriano! Paola
Ha tanto di targa ma nessuno se ne occupa. E il marciapiede di via Pietralata è occupato da anni da questa auto abbandonata. Neanche nella peggiore città del 4° mondo. M. L.
Quest’auto sta così da oltre un anno sulla Salaria, altezza svincolo per Villa Spada. Ci hanno messo un cartello “in attesa di perizia”. Ma forse dovevano scrivere “in attesa della fine del mondo”. V. S.
Da mesi hanno levato le targhe e abbandonato sul marciapiede di via Grotta di Gregna, angolo via Giordani, questa carcassa di auto. Paolo V.
Quest’auto è proprio di fronte a casa mia, via francesco mengotti 55, l’ho segnalata alla polizia locale a inizio luglio come abbandonata o rubata (è aperta, con pneumatici a terra, in chiaro stato d’abbandono). Mi hanno risposto con lettera
Nel cuore di Testaccio, accanto alla fontana progettata da Raffaele De Vico, una montagna di bottiglie e lattine in abbandono. Brutto spettacolo di mezza
Da sindaco Marino si distinse per coraggio, apertura e chiarezza d’intenti. Da europarlamentare ha avviato una campagna d’ascolto, con incontri dal vivo ed un questionario online
Il confine del parco del Colle Oppio, dietro l’hotel Mercure e con il Colosseo sullo sfondo. Bivacco, rifiuti, vegetazione incolta e marciapiede bombardato (inagibile per disabili). Bene i parchi d’affaccio, ma la manutezione dell’esistente è prioritaria.
A via Mario de’ Fiori, angolo via della Croce, la vecchia edicola sembra diventata una pura mescita di alcolici. A parte valutare la liceità della cosa, se non serve più per vendere i giornali quel manufatto andrebbe rimosso.
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti