
L’Agenzia per il controllo dei servizi pubblici messa a tacere? La chiusura è imminente
Acos non mette in regola i propri dipendenti e resta senza personale. Il Campidoglio sostiene di non poter assumere altri lavoratori ma la scusa non regge
Acos non mette in regola i propri dipendenti e resta senza personale. Il Campidoglio sostiene di non poter assumere altri lavoratori ma la scusa non regge
Bus, metro e soprattutto tram sempre meno efficienti. I dati dal 2017 ad oggi. Campione e metodo usati da Acos sono sbagliati ma una soluzione per avere dati veri c’è
Oggi in Assemblea Capitolina una delibera che propone di portare da 5 anni a uno la durata in carica del vertice, oltre ad una drastica riduzione dei compensi
L’agenzia di controllo del Comune ha somministrato diversi questionari per raccogliere il parere dei romani. Partecipiamo tutti per segnalare le criticità
Analisi dei dati forniti dall’ACoS sui servizi e la qualità della vita nel 2020. Il lieve miglioramento è dovuto ai lockdown e all’assenza di turisti. Ma i problemi restano irrisolti
Il report dell’Agenzia per il Controllo dei Servizi: solo il 18% dei romani ha visto aprire cantieri. Per lottare contro la corruzione si finisce per bloccare ogni opera
L’agenzia per il Controllo dei Servizi Pubblici ha chiesto un parere sulla ripartenza. Sfiducia nei mezzi pubblici e sì alla riapertura dei parchi. Tutti rivogliono le libertà individuali
L’Agenzia per il Controllo dei Servizi Comunali chiede la collaborazione dei cittadini: mandate foto di cassonetti e marciapiedi. Anche di quelli puliti
Che i romani boccino i servizi di Roma non è una novità. D’altronde come potrebbe essere altrimenti in una capitale che non riesce a garantire lo standard minimo su rifiuti, trasporti, decoro, pulizia delle strade. Ma l’indagine condotta quest’anno dall’Agenzia
Come ogni dicembre, anche quest’anno l’Agenzia per il Controllo e la Qualità dei Servizi Pubblici di Roma Capitale ha pubblicato la sua relazione annuale. Sono molti i dati interessanti, dai rifiuti, all’illuminazione stradale, ai trasporti. I romani danno un
Per la prima volta negli ultimi 10 anni, la Giunta comunale non ha inviato neanche un assessore alla presentazione dell‘Indagine sulla Qualità della Vita e dei Servizi Pubblici a Roma. Eppure il lavoro dell’Agenzia serve proprio a studiare le maggiori criticità
L’Agenzia per il Controllo e la Qualità dei Servizi di Roma Capitale ci ha abituato a ricerche ben fatte e puntuali. Era accaduto con un fondamentale rapporto sulla cartellonistica pubblicitaria e oggi conferma la bontà del proprio lavoro con
A Roma il combinato disposto del crollo degli abbonamenti ATAC e dell’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini
Non solo il corpo è cronicamento sotto organico e soggetto alle storiche, deleterie, dinamiche interne, ma non si pensa neanche di salvargli la faccia facendolo operare con garitte decorose.
Partendo dall’inutilità delle nuove norme, con l’abusivismo che continua ad imperare, pubblichiamo anche alcune considerazioni sul nuovo regolamento di un esperto della materia OSP
Perché un’iniziativa tanto bella deve essere accompagnata tutti gli anni da un’invasione incontrollata di veicoli parcheggiati in gran parte sui marciapiedi?
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti