
E se si vietasse di conferire i rifiuti in strada almeno in centro storico?
La raccolta diretta dei rifiuti degli esercizi commerciali, senza esposizione dei sacchi in strada, si può fare, basta volerlo.
La raccolta diretta dei rifiuti degli esercizi commerciali, senza esposizione dei sacchi in strada, si può fare, basta volerlo.
Per il tema di quest’anno, “Save Energy”, molte le iniziative a Roma. Domenica chiusa al traffico l’Appia Antica. Il programma completo a questo link
Sulla piazza sono spuntati due tendoni da circo per le riprese di un film. E se invece si tornasse a far lavorare gli studi di Cinecittà, senza ingombrare uno dei luoghi più prestigiosi di Roma?
Chissà se qualcuno ci sta lavorando a trovare sistemazioni alternative e decorose ai tanti accampati nei pressi della stazione Tiburtina.
Un letto, due divani, sedie, tavolo. Tutto comparso nella notte tra 6 e il 7 settembre in viale Etiopia. Una vergogna che si ripete nello stesso punto da anni Qui un episodio del 2018 e qui del 2021
A Roma si continua a non segnalare le corsie sulle strade, lasciando automobilisti e motociclisti liberi di muoversi a piacimento. Saranno stupidi in tutte le altre città dove le corsie vengono fatte?
In occasione dell’ultima partita della Roma alcuni locali di Campo de’ Fiori hanno ampliato di molto i loro dehors. Nuova modalità “OSP on demand” o certezza di impunità?
Da due anni, la carreggiata è invasa da questa rete arancione, poco visibile di notte. Non si comprende che tipo di lavoro sia necessario
La stupidaggine di uno dei marciapiedi della galleria di S. Bibiana vietato ai pedoni (che peraltro ignorano il divieto) è sempre lì.
Intanto che l’amm.ne Gualtieri riflette su come ripensare i divieti di circolazione in fascia verde, non si potrebbe permettere di segnalare chi inquina in maniera eclatante?
La volta scorsa erano state colpite due auto in sosta. Segno che l’albero non è stato messo in sicurezza. Via Pietro Mascagni (II Mun)
Anche i nuovi casonetti per i rifiuti organici presentano i vecchi problemi di perdita dei liquami. Non sarà il sistema di raccolta il vero problema? (foto da “Prati in azione!)
Tutte le strade limitrofe alla stazione Tiburtina sembrano fatte a misura di sosta selvaggia e l’assenza di controlli conferma l’impressione.
Gualtieri ha recentemente scoperto che in centro storico i locali non conferiscono correttamente i rifiuti. Benvenuto sindaco! Sono anni che è così e non accenna a cambiare
Sul lato di quello che una volta era uno dei più prestigiosi hotel di Roma, da almeno due anni c’è un’imbarazzante canna fumaria. Ammesso sia autorizzata, si può fare di meglio. Molto.
Nessuno si stupisce più di vedere ogni genere di rifiuto nei cassonetti dell’organico (lo stesso per carta, ecc.), ma davvero si può parlare di raccolta differenziata?
Per i mezzi in sharing, in tutta la città aree destinate alla sosta. Niente caos sui marciapiedi (foto Gonzalo O.)
Lo spazio antistante il nuovo hotel Bulgari a p.za Augusto Imperatore è sempre delimitato da cordoni ma non c’è alcun segnale stradale che ne preveda la riserva
Sulla Salaria, due tronchi abbandonati sono stati scolpiti da Andrea Gandini. Si chiamano “lui e lei”, contro la violenza sulle donne
Nella cittadina laziale, si riesce a fare quello che la capitale prova da anni: servizi offerti dalla pubblicità. Eppure non ci vuole molto
Il quartiere di Roma sud è stato protagonista del progetto di Rete Clima. Quasi conclusa la piantumazione di diverse essenze. Per tre anni gli
Il I Municipio e la coop Raggio di Luce si impegnano a cancellare le scritte che devastano San Calisto, S. Francesco a Ripa e zone limitrofe. Previsto anche il controllo su futuri atti vandalici
Tutte le sere il traffico in uscita su via Catania è un lungo serpentone in fila unica. La strada di corsie ne avrebbe due,
In soli 7 giorni più di mille verbali. Negli anni precedenti la media era 3 sanzioni al giorno. Una buona notizia in una città con troppe vittime tra i pedoni
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti