
“Le Grand Hotel” alla romana
Così a Roma si tiene una picola aiuola sotto “Le Grand Hotel”. La città più straordinaria del mondo ridotta da anni ad una latrina.
Così a Roma si tiene una picola aiuola sotto “Le Grand Hotel”. La città più straordinaria del mondo ridotta da anni ad una latrina.
Nella Basilica di Sant’Andrea della Valle, alle ore 20, suoneranno insieme musicisti dei due paesi in conflitto. Un concerto di pace diretto da Stefano Sovrani
La presidente Bonaccorsi e l’assessore Marin dimostrano di comprendere il significato del termine “decoro” (vituperato da molti). Dopo le colonne di piazza Vittorio, ripulito anche ponte Garibaldi. Durerà?
Un’auto ha distrutto i parapedonali della fermata Atac tra via Morgagni e viale Regina Elena. Sono stati lasciati lì, con la solita rete arancione a dare il senso del provvisorio/definitivo
Il palo piegato sta così da oltre una settimana, a rischio che qualcuno ci finisca contro e si faccia male. Urge almeno impacchettamento con rete arancione!
Cliccare sulla foto per far partire il video. Due veicoli intralciano il percorso che è completamente divelto al centro del passaggio. Ma come fa un non vedente a Roma??
Inaugurato ieri il restyling del complesso immobiliare tra via Morgagni e viale Regina Elena. Fuori la piazzetta, impossibile camminare per le condizioni dell’asfalto. Foto Emanuela V.
Martedì 12 aprile, tra le 6 e le 23, Acea sospende l’erogazione idrica in tutta la zona. Autobotti disponibili alla Stazione di Cesano e in altre 4 strade del quartiere (qui i dettagli)
Quanto è bello e ben tenuto il giardino di piazza Vittorio, anche di sera. Sembra proprio di non essere a Roma, ma allora c’è speranza che anche da noi le cose funzionino.
In corso i lavori per il rifacimento del manto stradale e dello spartitraffico centrale. In zona chiusure anche su viale Regina Margherita per le potature
La strada, in direzione Nomentana, potrebbe essere riaperta lunedì 11. Deviate diverse linee di bus. Notevoli i disagi per il traffico della zona
Questa è emersa all’improvviso in via della Moschea, altezza via Pezzana. Materassi, vecchi mobili, rifiuti ferrosi gettati in un polmone verde. Ce ne sono troppe a Roma
A piazza di Santa Maria Maggiore le strisce pedonali conducono direttamente dentro un chiosco. Possibile che nessuno se ne sia mai accorto e vi abbia posto rimedio?
Dopo la nostra denuncia sul misterioso accesso dalla salita S. Carlo finalmente un piccolo segnale per gli automobilisti. Si potevano sforzare di più ma meglio di niente
A piazza del Popolo noti locali espongono i rifiuti prima delle 19, quando dovrebbero farlo dopo mezzanotte. Le regole non si fanno rispettare neanche nei luoghi più in vista.
Via Lago di Lesina. I cittadini l’avevano piantato ma uno sciatto cantiere per la fibra ottica ne ha asfaltato le radici. Segnalazione di Luigi A.
Il nostro lettore Civilizziamo Roma continua a segnalare la sosta selvaggia delle spazzatrici Ama in zona Prati dopo la chiusura del deposito di piazza Bainsizza. Urge soluzione
Ex sede INPDAP di via di Santa Croce in Gerusalemme: occupazione illegale all’interno ma accampamenti anche fuori. Figli e figliastri? Privilegiati e derelitti?
È Libraccio che a via Chiana ha preso il posto di un vecchio emporio ucciso dalla gestione Covid. Una bella sfida per la cultura
All’altezza del civico 159 la strada è collassata. Solo una corsia per i veicoli e lunghe code fino a Vigna Stelluti. Si aggiunge alla voragine di via Bodio poco distante
Nuovi modi per accaparrarsi lo spazio pubblico. La carenza di posti auto favorisce escamotage degni di Totò. Basta delimitare lo spazio necessario, come fa egregiamente il fioraio di Via del Gambero, ed il gioco è fatto. (Claudio) #Roma #fotodelgiorno
Proroga governativa per le #OSP “COVID”, che ha reso inutile l'intervento del Campidoglio. Rimane però inaffrontato il tema dei controlli, resi difficili (impossibili?) dalle carenze d'organico. Serio rischio di proroga del far west. @gualtierieurope diarioromano.it/?p=48847
Finalmente qualcuno che ricorda l’importanza di non chiuderli i #cinema. Veltroni interviene sulla moria di sale cinematografiche, ricordando la loro importanza e indicando nuovi modelli da seguire... 👇📰 diarioromano.it/finalmente-qua…
Giardino di piazza Armellini già in abbandono. Rifatto completamente nel 2019, lo square centrale non viene mai pulito e si sta lentamente degradando. Anche le piante necessitano di essere potate. #Roma #fotodelgiorno
@diarioromano Venite a parlarne con noi domenica a Ostia. Partiamo dalla triste vicenda della delega al litorale per discutere di come sia impossibile amministrare 15 municipi grandi come medie città italiane senza poteri né risorse. @10azione @F_Carpano @anderboz @globefaro @AndreaVenanzoni Retweeted by diarioromano
Sarebbe utile avere dall'amm.ne capitolina un'indicazione di quando ragionevolmente pensano che i cumuli di rifiuti fuori i cassonetti sarranno una rara eccezione. In mancanza di ciò, è comprensibile che i cittadini continuino a documentare ogni giorno lo schifo. twitter.com/Lavoratori_Ama…
I giornali che fanno il tifo e la realtà.... @gualtierieurope @Sabrinalfonsi @ACoS_Roma @EuropaVerdeRoma @tbuccico69 @anderboz @diarioromano @Rinascimentorom @salviamoroma @CDQLOstiense @CTorSapienza @Luce_Roma @movarturo_Rmvi pic.twitter.com/jOTWacyJ15
— Lavoratori_Ama (@Lavoratori_Ama) May 27, 2022
#Riforma di Roma Capitale: dalla Camera l’ipotesi di una “quasi” regione. Può funzionare? L'accordo tra le forze politiche è molto vicino. Tante competenze a #Roma tranne la #sanità... 👇📰 diarioromano.it/riforma-di-rom…
La proroga della normativa emergenziale decisa dal governo ha reso inutile l’intervento del Campidoglio. Rimane però inaffrontato il tema dei controlli, resi difficili dalle carenze d’organico
Veltroni interviene sulla moria di sale cinematografiche, ricordando la loro importanza e indicando nuovi modelli da seguire. Ottima risposta a chi i cinema vuole farli sparire
La carenza di posti auto favorisce escamotage degni di Totò. Basta delimitare lo spazio necessario, come fa egregiamente il fioraio di Via del Gambero,
Rifatto completamente nel 2019, lo square centrale non viene mai pulito e si sta lentamente degradando. Anche le piante necessitano di essere potate
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti