
Domenica 21 riapre il Roseto Comunale
Accesso gratuito fino al 16 giugno tutti i giorni dalle 8.30 alle 19.30. Oltre a 1.200 tipologie di rose, un angolo è dedicato al concorso internazionale sulle nuove varietà
Accesso gratuito fino al 16 giugno tutti i giorni dalle 8.30 alle 19.30. Oltre a 1.200 tipologie di rose, un angolo è dedicato al concorso internazionale sulle nuove varietà
Sabato 20, presso la fermata Malatesta della Linea C, immancabile esposizione di cimeli del trasporto e di modelli Dioarami. Dalle 9.30 alle 19.00
Secondo il Municipio serve ad arginare il degrado. Nel quartiere temono la vendita di alcol. In realtà un presidio può solo migliorare la drammatica situazione di via Ettore Rolli
L’edicola a via Mario de’ Fiori, angolo via della Croce, è divenuta un mostro inguardabile. D’altronde se il vicino locale occupa impunemente da anni l’angolo coi suoi arredi …
Via Marchetti, una Mercedes nuova è stata privata delle ruote e del motore. I ladri hanno agito approfittando del buio nel quartiere per un guasto Acea. Il fenomeno ormai diffuso in tutta Roma
Fino al 2022 erano una devastazione. La ditta che ha vinto l’appalto è seria e fa un ottimo lavoro. Ogni tanto una buona notizia
In via Nemorense, un ristorante asiatico si è forse allargato oltre il consentito. Lo spazio pedonale risulta troppo stretto soprattutto per disabili e passeggini (segnalazione firmata)
A via di Porta Maggiore sono stati sostituiti/ripiantati tutti gli alberi ma evidentemente la presenza di un cartellone non permette di operare
A ottobre del 2022 erano state tagliate 16 acacie che adornavano il viale. Solo ora sono stati rimossi i tronchi e si spera che presto arrivino i nuovi alberi
Trilussa, Belli, Di Giacomo e Eduardo saranno letti e commentati il 6 aprile alla Casa dell’Aviatore. Il ricavato per contrastare l’abbandono scolastico dei minori nelle case Bastogi
La pista è tenuta discretamente nel suo insieme. Peccato la staccionata dimenticata all’altezza della stazione Appiano. Urge intervento
Auto parcheggiata sulle “orecchie” e furgone sul passaggio pedonale. Anche se è diventata più difficile, la sosta selvaggia prosegue (foto di Federico S.)
A ridosso della stazione Termini, vicino porta S. Lorenzo, c’è un accampamento che è anche una specie di negozio di calzature di ultimissima generazione. Pronti per il Giubileo
Nuovi usi per spazi pensati per posizionare i cassonetti a Corso Trieste. In realtà non ce li hanno mai messi (foto di L. G.)
Anche la chiesa di Santa Bibiana è fatta oggetto di stupide scritte vandaliche, ma c’è qualcuno che non si rassegna e si ostina a coprirle
Apprezzabile l’idea del Municipio I di intitolare a Willy Duarte Monteiro il giardinetto di via Guglielmo Pepe, ma possibile che neanche in questo caso si riesca a mantenere un minimo di decoro?
Da un anno e due mesi, a Monteverde, una parte della carreggiata è interdetta al traffico per un muro pericolante. Il Municipio non riesce a bandire i lavori di ripristino
Il viale si presenta ora in parte più ordinato ma anche più spoglio. C’è da augurarsi che vengano piantati nuovi alberi. I lavori proseguono fino a giovedì 21
Grande intervento di riqualificazione del Giardino Einaudi, nei pressi di piazza della Repubblica. Si riuscirà a mantenerlo decoroso al termine dei lavori o lo rivedremo sprofondare nel solito degrado?
A Monteverde prosegue la realizzazione di attraversamenti pedonali più sicuri. Operai al lavoro in questi giorni nel quadrante via Zambarelli-via Catel
Gli stalli nella foto sono di fronte al comando generale della Polizia Locale, a pochi metri dall’accesso al Campidoglio sempre presidiato dagli agenti. Se non si parte da qui a far rispettare le regole …
Con l’arrivo del grande hotel, l’area di sosta antistante è stata interamente riservata ai veicoli degli ospiti: Ferrari e Lamborghini dove prima parcheggiavano essenzialmente gli abitanti del rione
Approvato il nuovo regolamento OSP, scritto da e per gli esercenti, il sindaco sbandiera un “coinvolgimento dei comitati dei residenti” mai avvenuto.
Ancora discussioni nelle segrete stanze per il nuovo regolamento OSP, col timore che anziché ritornare alla normalità, dopo il COVID, vi sarà un ulteriore aumento dei tavolini. I cittadini, dimenticati, scendono di nuovo in piazza
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti