
A villa Pamphilj, il Deserto dei Tartari!
L’Associazione per Villa Pamphilj ha verificato l’utilizzo dello “stabilimento urbano” lì creato quest’anno dall’amm.ne capitolina ed è l’ennesimo fallimento
L’Associazione per Villa Pamphilj ha verificato l’utilizzo dello “stabilimento urbano” lì creato quest’anno dall’amm.ne capitolina ed è l’ennesimo fallimento
Roma brucia, anche (o soprattutto) perché il sindaco Raggi sbandiera lo sfalcio di una ciclabile dopo 3 mesi dall’ultimo intervento.
La Caritas: posti vuoti negli ostelli ma è impossibile accogliere i senzatetto perché nessuno fa loro i tamponi. L’insegnamento di don Di Liegro
Bottiglie e avanzi di cibo accolgono i viaggiatori all’ingresso della Stazione. Il vuoto a rendere mai?
Nasce info.roma.it, iniziativa no profit che ci aiuta nella scoperta non solo dei classici monumenti. Ecco come funziona
Piazzale Clodio, a due passi dal Tribunale. Questa mini discarica è sempre presente e il fetore…
Ferragosto in Pineta Sacchetti: perché non entrare in auto per portare tutto il necessario per il pic nic? Tanto chi vuoi che controlli? (da Volontari Decoro Tredicesimo)
Due nuove OSP a piazza di Spagna, rese possibili dalla normativa promossa dal presidente Coia, ma che la normativa stessa sembrerebbe vietare
Sembra che i lecci di via Conte Verde si stiano seccando tutti. Pessimo viatico per quella che sarà la manutenzione del vicino giardino di piazza Vittorio.
Sì al terzo mandato e alle alleanze elettorali, ma ormai per il M5S si può essere anche tranquillamente imputati, come dimostra la permanenza di De Vito nel MoVimento
Su via del Corso e strade attigue se ne vedono di tutti i colori con i monopattini: contromano, in due, zigzagando, ecc. E controlli zero!
Lo storico edificio sui Fori Imperiali, in abbandono da 40 anni, diventerà scuola del Patrimonio dei Beni Culturali e spazio espositivo
Sullo sfondo Galleria Sciarra, in primo piano i vasi rinsecchiti di qualche locale. I problemi veri sono ben altri, ma questo è un altro piccolo segnale di una città allo sbando.
A Villa Borghese un paesaggio sonoro in cui la memoria e la letteratura si fondono alla natura
Finalmente i ragazzi del Cinema America sono riusciti ad ottenere “The Blues Brothers” e vogliono proiettarlo con un evento speciale a ferragosto
Non bellissimo il nuovo asfalto di via IV Novembre ma ne beneficeranno soprattutto gli autobus. Cogliere l’occasione e allargare un po’ i marciapiedi no eh?
Le acque del Tevere ricoperte di immondizia. I rom adesso sono sotto viale Somalia e attraversano la Tangenziale in maniera sconsiderata
Nella Roma del M5S la decorazione di stelle montata nel 1998 in piazza Montecitorio ne ha perse numerose. Neanche i luoghi del potere si salvano dal degrado
Enrico Stefàno annuncia la sua contrarietà alla ricandidatura Raggi, nel metodo e nel merito, suggerendo un approccio simile a quello proposto da Cuperlo e dalla Bianchi
I romani ormai ci hanno fatto l’occhio, ma non è normale trovarsi a passeggiare su marciapiedi tanto indecorosi (qui via Pascarella, traversa di viale Trastevere)
Continua a far discutere lo spostamento del #Discobolo Lancellotti da Palazzo Massimo. Domenica 2 aprile, dalle 11 alle 13, sit-in dei residenti davanti a Palazzo Massimo per contrastare la #politica di spostamento di molte opere verso Palazzo Altemps 👇📰 diarioromano.it/continua-a-far…
Via Mascagni, potature dopo 28 anni. E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al 1995. Contenuti i disagi alla circolazione. #Roma #fotodelgiorno
#Ambulanti. Slitta il decreto del Governo ma il rischio di cristallizzare la situazione attuale è alto. Dalla bozza del "DDL Concorrenza" anche le bancarelle nella #Bolkestein. 👇📰 diarioromano.it/ambulanti-slit…
Sul sempre molto attento blog di @OQuotidianaBlog è apparso un articolo in cui si sostiene che "il piano tramviario [di Roma] del Giubileo 2025 è sostanzialmente naufragato: delle 4 linee previste non ne sarà inaugurata nessuna in tempo". 1/ odisseaquotidiana.com/2023/03/tva-ne… Retweeted by diarioromano
@diarioromano Intanto i giovani pini piantati dopo gli abbattimenti a villa Glori (a spese di noi tutti) si sono seccati. Retweeted by diarioromano
Domenica 2 aprile, dalle 11 alle 13, sit-in dei residenti dei rioni Esquilino e Castro Pretorio davanti a Palazzo Massimo per contrastare la politica di spostamento di molte opere verso Palazzo Altemps
Accesso libero a tutti i musei statali e a quelli comunali tranne il MAXXI e la Domus Area. Gratis anche Foro Romano, Colosseo
E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al
Dalla bozza del “DDL Concorrenza” anche le bancarelle nella Bolkestein. Ma le gare – se si faranno – avranno come vincitori gli attuali operatori. E Bruxelles potrebbe contestare
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti