“The Blues Brothers” a ferragosto al Casale della Cervelletta!

Finalmente i ragazzi del Cinema America sono riusciti ad ottenere "The Blues Brothers" e vogliono proiettarlo con un evento speciale a ferragosto
Quest’anno non abbiamo praticamente mai parlato dei ragazzi del Cinema America, benché anche per questa estate sono riusciti ad organizzare le loro arene estive (qui il programma completo delle tre arene), nonostante le complicanze del COVID19 e soprattutto sconfiggendo il cartello che le case di distribuzione avevano creato per boicottare le arene gratuite.
Non ne abbiamo parlato non perché non continuiamo a vedere nell’esperienza di quei ragazzi una delle poche scintille di vitalità di una città altrimenti motibonda, ma perché ormai le notizie che li riguardano vanno sui cosiddetti media mainstream. La loro notorietà è infatti ormai un dato di fatto sia per motivi positivi, tipo la presenza alla serata inaugurale dell’arena di piazza S. Cosimato del premier Giuseppe Conte, che per ragioni più tristi, ossia la scorta assegnata dal Prefetto a Valerio Carocci.
Torniamo a parlare di loro per segnalare un evento speciale organizzato solo qualche giorno fa: mezzanotte a Ferragosto al Casale della Cervelletta con il film The Blues Brothers in versione restaurata 4K.
Si tratta di un titolo che da anni i ragazzi volevano proiettare ma finora non erano mai riusciti a convincere la Universal. Quest’anno, grazie alla battaglia legale in Antitrust, sono riusciti ad ottenerlo ed hanno deciso di proiettarlo con un evento speciale. Di seguito l’annuncio dell’evento.

 

A Ferragosto siamo in missione per conto del Cinema e vi invitiamo alla speciale visione di mezzanotte di “The Blues Brothers” al Casale della Cervelletta!

Poco dopo il termine di “Dead man”, regolarmente in programma il 15 agosto alle 21.15 per la rassegna Il cinema di Jim Jarmusch alla Cervelletta, accenderemo di nuovo il proiettore per animare la notte al ritmo di blues!

ATTENZIONE: CHI SI VESTE DA BLUES BROTHER HA DUE BIRRE OMAGGIO 🍻 (DAVVERO)

🎥 La pellicola che ha influenzato generazioni di spettatori arriva a Tor Sapienza con il mitico sound che accompagna la narrazione di una storia diventata epica, grazie alla presenza del duo John Belushi-Dan Aykroyd. Ed è proprio questa coppia ad aver ideato i personaggi dei Blues Brothers come sketch per il programma televisivo Saturday Night Live, rendendoli celebri. Cavalcando l’onda del successo, anche a seguito dell’altro film di culto “Animal House” (1978), viene annunciata la volontà di produrre un lungometraggio dedicato alla coppia dei fratelli del Blues, su cui si butta a capofitto la Universal, che affida al regista John Landis la direzione di uno dei film che segnerà la storia del cinema e della musica.

Nasce così “The Blues Brothers”. Chi non li odia i nazisti dell’Illinois?

📆 PROGRAMMA COMPLETO
http://www.ilcinemainpiazza.it

********************************

🎫 L’ingresso è gratuito attraverso la piattaforma Prenotaunposto.it con registrazione obbligatoria sul sito https://prenotaunposto.it/ilcinemainpiazza.

Ogni mattina a partire dalle ore 9 potrai riservare un posto per gli eventi della sera stessa, fino a esaurimento.

💺 La tua prenotazione indicherà il punto esatto dove posizionarti in piazza. Ti consigliamo di portare da casa un telo o un cuscino.

Per sapere di più sulle prenotazioni e sulle altre misure anti-coronavirus attive durante il Festival, leggi qui: https://bit.ly/ilcinemainpiazzaFAQ.

********************************

🔊 I film sono in v.o. con sottotitoli in italiano
📌 Casale della Cervelletta (Tor Sapienza, Roma)
💤 Lunedì e martedì riposo settimanale

********************************

 

 

Ah … e per rendersi conto del tipo di impatto che le iniziative di questi ragazzi stanno avendo da anni sui territori dove operano, date un’occhiata a come sono riusciti a rendere di nuovo fruibile il parco del Casale della Cervelletta.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

#CheAriaFa a #Roma e nel #Lazio?
Questa la situazione del #PM10 negli ultimi tre giorni:
– Ven 14/2, Sab 15/2 e Dom 16/2 nessuna stazione oltre limiti.
Dati su: https://www.arpalazio.net/main/aria/sci/
@SNPAmbiente @consiglioLazio @ispra_press

Roma una città ancora eterna? L’abbandono edilizio e le sue implicazioni sociali. Il caso di due edifici chiusi da anni nell’VIII Mun e il lavoro di uno studente di RomaTre che non si arrende alla rovina di tanta parte del patrimonio immobiliare capitolino
https://www.diarioromano.it/?p=54695

#MetroA restyling stazione #Spagna inaugurata il 18.dic.24

“Non c’è un centimetro quadrato della stazione che non sia stato rinnovato” (cit. #ATAC)

Infiltrazioni, #scalamobile ferma (da tempo), pittura che sta già venendo via..

@alice18885 @eugenio_patane
#RomaSiTrasforma

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Iniziano i lavori di raddoppio sulla tratta Montebello – Morlupo della ferrovia Roma Nord, ma per i nuovi treni c’è ancora da aspettare

Si parte, nel corso del mese di giugno, con la chiusura per lavori lungo la ferrovia Roma – Civita Castellana – Viterbo. Due i lotti di attività che comporteranno la chiusura della tratta extraurbana per circa due anni, attestando a Morlupo il capolinea. Rimane aperto il nodo “nuovi treni” che per questa linea diventa sempre più la principale necessità

Leggi l'articolo »