
Cadrà per la ruggine
Una ventata e cadrà in testa a qualcuno. Sta così da anni, pieno di ruggine. Via Radicofani, zona Fidene. Qualcuno rimuova il cartellone. MS
Una ventata e cadrà in testa a qualcuno. Sta così da anni, pieno di ruggine. Via Radicofani, zona Fidene. Qualcuno rimuova il cartellone. MS
“Are cars in cities becoming a thing of the past?“. Questo è il titolo di un pezzo che abbiamo letto sul sito internet della CNN. Il pezzo si apre riportando la notizia che lo scorso mese l’amministrazione di Oslo ha
Presentato ieri il piano della mobilità per il Natale a Roma. In sostanza vi sarà il solito potenziamento del trasporto pubblico e interventi minimali sugli orari della ZTL. Si tratta in pratica della riproposizione di quanto stabilito lo scorso anno
Uno esce dalla visita al Colosseo e si trova di fronte questo bell’esempio di street art! Ci vuole molto a dare una mano di vernice? A.R.
Domani si apre ufficialmente il Giubileo. A Roma è previsto un afflusso di 20/23 milioni di persone che faranno la gioia di albergatori e operatori del turismo. Eppure un albergo storico, posizionato in una delle zone centrali più belle
Dietro l’angolo, in via della Conciliazione, decine di vigili. Qui invece, a Borgo S. Angelo, i due campioni della foto espongono i propri ferrivecchi senza pericolo. F. T.
Da poche ore il simbolo di una delle piazze più suggestive del centro storico non c’è più. La quercia che aveva dato il nome allo slargo di fronte palazzo Spada è stata abbattuta dai giardinieri del comune. Era
Ieri avevamo dato conto ancora una volta della situazione in piazza S. Maria Maggiore, dove due bancarelle hanno sequestrato un intero marciapiede da anni ed utilizzano la sede stradale come un parcheggio privato. Come avevamo spiegato, in realtà su
Possibile che ogni giorno in via Camillo Pilotto intorno ai cassonetti si debba assistere a questo scempio? Cdq Serpentara
Ci siamo occupati più volte di via Gradoli e delle cantine trasformate abusivamente in abitazioni. Il pericolo provocato dalle bombole del gas GPL è concreto. Il comitato per via Gradoli si rivolge al commisario Tronca e al subcomissario Taucer con
Recentemente siamo finiti quasi per caso sul sito internet di un sindacato di polizia locale romano. Essendo un sito pubblico immaginiamo non ci sia nulla di male né a consultarlo né a dare eco a quanto vi si trovi. Premettiamo
Bombe e ciambelle la sera a via dei Giubbonari, esentasse e “esentigiene”. Tale e quale a Bangkok. Andrea L.
Del caldarostaro di piazza di Spagna angolo via Condotti ce ne siamo già occupati più volte. Lo facemmo in particolare a seguito del grande spostamento di banchi e camion bar del luglio scorso, quando la gran parte delle postazioni nel
Abbiamo ricevuto dall’ufficio stampa del senatore Di Biagio il seguente messaggio: “Roma, a Villa Borghese le strisce di plastica usate dai vigili per delimitare alcune aree, sono abbandonate ovunque. Ma è un’abitudine ormai consolidata. Tutta plastica che non giova né al
Il furgone allestisce la bancarella e viale Trastevere viene dimezzato. Vale più il tempo dell’ambulante che quello di migliaia di cittadini. V. S.
È da metà agosto che seguiamo la storia del marciapiede della UPIM in piazza S. Maria Maggiore. Ci siamo ritornati a fine settembre ed ora facciamo un’altra puntata, dovendo purtroppo riscontrare che la situazione non è cambiata di una virgola.
Questa storia sa tanto di presa in giro. Uno degli errori più gravi della giunta Marino che viene perpetrato dalla gestione commissariale. Parliamo della manutenzione del verde pubblico a Roma. Come tutti possono constatare non se ne fa da molto
Continua imperterrita la distribuzione di generi alimentari a ridosso del capannone di via Lina Cavalieri sul piazzale della chiesa di S. Ugo. Abbiamo chiesto come dove e con quale autorizzazioni vengono distribuite razioni alimentari anche deperibili sul piazzale antistante la
“International Day of People with Disability (IDPwD) is a United Nations sanctioned day that aims to promote an understanding of people with disability and encourage support for their dignity, rights and well-being” Domani 3 dicembre è la Giornata internazionale delle
Nella giornata di domenica 29 l’ultimo nostro post sulla festa della Befana ha ricevuto il seguente commento: “Vi siete anche chiesti se si poteva anche aver svolto l’intera vicenda in altro modo, se non si andava a caccia di voti
Ottenuti dall’associazione TUTraP-APS i report mensili sul servizio di ATAC nei primi 4 mesi del 2025, presentiamo un’analisi preliminare che mostra una lenta risalita del servizio ma sempre lontano dagli obiettivi fissati dal nuovo contratto
Emanata a Capri un’ordinanza che vieta di avvicinarsi ad altri con menù, volantini o altro materiale pubblicitario, pena multe e chiusure degli esercizi commerciali. Una misura necessaria anche a Roma.
A Roma il combinato disposto del crollo degli abbonamenti ATAC e dell’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini
Non solo il corpo è cronicamento sotto organico e soggetto alle storiche, deleterie, dinamiche interne, ma non si pensa neanche di salvargli la faccia facendolo operare con garitte decorose.
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti