Al Mercato Tufello inaugurato un ufficio dell’anagrafe

SPORTELLO

 

La notizia arriva dal Comitato di Quartiere Serpentara che aveva seguito con attenzione il progetto del Municipio di aprire un proprio sportello nel mercato del Tufello. Dopo mesi di tira e molla, l’ufficio è stato inaugurato lunedì scorso, 21 dicembre. Al box numero 7 della struttura di piazza degli Euganei, si potranno sbrigare tutte le pratiche comunali: cambio di residenza, rinnovo della carta di identità, iscrizioni al portale, certificati ed estratti anagrafici, autentiche e atti notori.

Lo sportello sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 14.00 e presenta un indubbio vantaggio. Si trova infatti all’interno di un mercato tra i più frequentati di Roma e dunque porta i servizi comunali più vicini alla cittadinanza. Un’idea interessante per dare nuovo stimolo ai mercati rionali che in troppi casi stanno morendo. Ad ucciderli è soprattutto il commercio ambulante su strada che ha assunto dimensioni abnormi, con oltre 12 mila licenze autorizzate e almeno altrettanti abusivi e che produce un vero e proprio mercato parallelo. Se infatti a Roma 1 prodotto su 3 viene ormai acquistato sulle bancarelle in strada, non ci si può stupire se i negozi di vicinato e i mercati rionali siano rimasti senza ossigeno.

Il progetto di molte associazioni cittadine è proprio quello di trasferire una buona parte delle licenze ambulanti all’interno dei mercati attrezzati. Questi a loro volta, dovrebbero diventare sempre più attrattivi: sia per la merce proposta, sia per la ristorazione di qualità che può essere offerta grazie alla abbondanza di prodotti freschi e del territorio, sia per appunto per i servizi aggiuntivi. E lo sportello anagrafico sembra andare in questa direzione. Una idea concreta per avvicinare i cittadini ai mercati attrezzati. C’è da sperare che venga ripetuta in altri municipi della città.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

#CheAriaFa a #Roma e nel #Lazio?
Questa la situazione del #PM10 negli ultimi tre giorni:
– Ven 14/2, Sab 15/2 e Dom 16/2 nessuna stazione oltre limiti.
Dati su: https://www.arpalazio.net/main/aria/sci/
@SNPAmbiente @consiglioLazio @ispra_press

Roma una città ancora eterna? L’abbandono edilizio e le sue implicazioni sociali. Il caso di due edifici chiusi da anni nell’VIII Mun e il lavoro di uno studente di RomaTre che non si arrende alla rovina di tanta parte del patrimonio immobiliare capitolino
https://www.diarioromano.it/?p=54695

#MetroA restyling stazione #Spagna inaugurata il 18.dic.24

“Non c’è un centimetro quadrato della stazione che non sia stato rinnovato” (cit. #ATAC)

Infiltrazioni, #scalamobile ferma (da tempo), pittura che sta già venendo via..

@alice18885 @eugenio_patane
#RomaSiTrasforma

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Iniziano i lavori di raddoppio sulla tratta Montebello – Morlupo della ferrovia Roma Nord, ma per i nuovi treni c’è ancora da aspettare

Si parte, nel corso del mese di giugno, con la chiusura per lavori lungo la ferrovia Roma – Civita Castellana – Viterbo. Due i lotti di attività che comporteranno la chiusura della tratta extraurbana per circa due anni, attestando a Morlupo il capolinea. Rimane aperto il nodo “nuovi treni” che per questa linea diventa sempre più la principale necessità

Leggi l'articolo »