
Dipingono le strisce blu e colorano pure le ruote
Via Volsinio (Municipio II). Qualche superficialità della ditta che ha eseguito il lavoro o mancato preavviso di divieto di sosta agli automobilisti? Foto Lorenzo G.
Via Volsinio (Municipio II). Qualche superficialità della ditta che ha eseguito il lavoro o mancato preavviso di divieto di sosta agli automobilisti? Foto Lorenzo G.
Torino, Milano, Napoli tutte più costose per agevolare il ricambio nei parcheggi. La giunta Gualtieri troverà il coraggio di alzare le tariffe?
L’accesso gratuito alle ZTL continua ad essere possibile solo per le auto esclusivamente elettriche, mentre tutte le ibride, a prescindere dalla tipologia, non pagano le striscie blu
Colloquio con l’assessore alla Mobilità che spiega le strategie per la zona di Casalotti. E su Atac: l’azienda ha perso competenze e know how. Da 15 anni non si fa manutenzione dell’armamento tramviario
I comuni dovranno spiegare come spendono gli incassi delle contravvenzioni. Chi circola senza patente e libretto non dovrà più recarsi al comando per esibire l’originale
Da questa mattina riprende la sosta tariffata su tutto il territorio di Roma. Dunque non dimentichiamo di pagare le strisce blu. La Ztl resta disattivata almeno fino al 31 maggio
Quanti ce ne sono di questi noleggi che occupano la sosta tariffata senza pagare nulla?
Era una scelta impopolare quella che aveva preso Enrico Stefàno, presidente della Commissione Mobilità. Troppo moderna e innovatrice per una città inchiodata al passato. E così il presidente della Commissione Commercio, Andrea Coia – che con un colpo di
Parcheggiare a colpo sicuro: un sogno per qualsiasi automobilista che col tempo potrebbe quasi diventare realtà. Sono sempre più numerose le tecnologie che – grazie ai gps presenti nei nostri telefoni – aiutano a districarsi nel traffico o a
Nel numero in edicola di Quattroruote vi è una lunga intervista che, assieme al collega Roberto, abbiamo realizzato in Campidoglio con Enrico Stefàno. La riproponiamo qui di seguito e per chi fosse interessato ad approfondire, diamo la possibilità di ascoltare
L’unico sindaco ad averci provato era stato Ignazio Marino ma alla fine fu costretto a rinunciare. Questa volta la giunta Raggi sembra intenzionata ad andare avanti e farà scattare dalla metà del 2019 gli aumenti per la sosta sulle
Bene la progressiva eliminazione dei veicoli in sosta in sempre più aree del centro storico. Ma che credibilità ha un’amministrazione che consente ancora la sosta in Campidoglio ai dipendenti capitolini?
A Piazza dei Coronari, appena rifatta, si direbbe che il nuovo selciato (e la segnaletica orizzontale) siano stati gentilmente offerti dalla cittadinanza al locale che lo occupa con i propri tavoli. La freccia a terra sarà per chi si alza dai tavolini?
Eliminata la possibilità di sosta per le auto, tra i mugugni dei residenti, l’area si presenta più gradevole. I lavori sono fermi da alcune
Riflessioni sulla viabilità alternativa a seguito dell’ultima seduta della Commissione Lavori Pubblici, Infrastrutture e Trasporti del Consiglio Regionale del Lazio
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti