
Le strade-groviera di piazza Vittorio
Si può sapere quando arriverà il famoso programma #Stradenuove a piazza Vittorio? Il mix di buche, avvallamenti e sampietrini aspetta da anni un intervento radicale.
Si può sapere quando arriverà il famoso programma #Stradenuove a piazza Vittorio? Il mix di buche, avvallamenti e sampietrini aspetta da anni un intervento radicale.
Finalmente anche il secondo tratto di via Casal Bertone è percorribile senza rompere le gomme. Appena inaugurato il nuovo asfalto. (foto Federico S.)
Gli anni di giunta Raggi non saranno ricordati per i cantieri e le grandi opere. Al di là della riasfaltatura delle strade, partita per lo più nel 2019 dopo ben tre anni di mandato, resterà poco se non la targa
Sembra che le #stradenuove non sempre prevedano la segnaletica orizzontale, come nel lungo tratto dell’Aurelia rifatto da settimane.
Sono passati due anni da quando il Sindaco Raggi annunciò in pompa magna l’operazione #StradeNuove: “L’operazione #StradeNuove è partita. Possiamo dirlo, ora che sono iniziati i primi lavori (alcuni già conclusi) per affrontare, come nessuno ha fatto prima, uno
La trasparenza negli atti amministrativi è una cosa buona e giusta per cui ha fatto benissimo Virginia Raggi a voler pubblicare la mappa in tempo reale dei cantieri stradali della città. Cliccando su questo link si può trovare l’elenco degli
L’altro ieri abbiamo presentato l’imbarazzante riasfaltatura della via Aurelia nel tratto tra la circonvallazione Aurelia e via Aurelia Antica. Ieri il pezzo è stato così commentato da tale Mario: “le prime 3 foto sono state fatte prima che finissero di
Siamo ancora in attesa che l’amministrazione renda noti tutti i dettagli dell’operazione #StradeNuove, così come comunicato in pompa magna dal Sindaco Raggi nel lontano marzo 2017, e nei giorni scorsi abbiamo potuto ammirare il lavoretto fatto sulla Strada Statale 1,
Nel cuore di Testaccio, accanto alla fontana progettata da Raffaele De Vico, una montagna di bottiglie e lattine in abbandono. Brutto spettacolo di mezza
Da sindaco Marino si distinse per coraggio, apertura e chiarezza d’intenti. Da europarlamentare ha avviato una campagna d’ascolto, con incontri dal vivo ed un questionario online
Il confine del parco del Colle Oppio, dietro l’hotel Mercure e con il Colosseo sullo sfondo. Bivacco, rifiuti, vegetazione incolta e marciapiede bombardato (inagibile per disabili). Bene i parchi d’affaccio, ma la manutezione dell’esistente è prioritaria.
A via Mario de’ Fiori, angolo via della Croce, la vecchia edicola sembra diventata una pura mescita di alcolici. A parte valutare la liceità della cosa, se non serve più per vendere i giornali quel manufatto andrebbe rimosso.
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti