
Ponte Nomentano: torna la discarica
Era stato ripulito alcuni mesi fa ma il passaggio sotto Ponte Nomentano, altezza via Tripoli, è di nuovo in queste condizioni
Era stato ripulito alcuni mesi fa ma il passaggio sotto Ponte Nomentano, altezza via Tripoli, è di nuovo in queste condizioni
In questa baracca sotto Ponte Nomentano, in mezzo ai rifiuti e all’acqua, vivono 3 persone che non possono stare a casa nel rispetto delle norme attuali. Occorre pensare anche a loro.
Materassi, rifiuti nocivi di ogni genere sono stati di nuovo lasciati sotto Ponte Nomentano che era stato ripulito questa estate. Batman
Da Roberta, riceviamo e pubblichiamo la denuncia delle terribili condizioni sotto Ponte Nomentano. Ci eravamo già occupati di quest’area centrale ma abbandonata e avevamo inviato la fotografia al Municipio. Purtroppo, a distanza di un anno la situazione non solo non
Stamane i volontari di Retake Roma si ritrovano insieme al Green Team dell’ambasciata USA per pulire Ponte Nomentano. Ovviamente chi si trova nei paraggi e li vuole aiutare, è il benvenuto. Come cantavano i Nomadi, “noi non ci saremo”, però
Nel quartiere Africano, accanto a viale Etiopia, il Ponte Nomentano è diventato una discarica e un rifugio di sbandati. Batman
L’ingresso del parco che costeggia l’Aniene, alle spalle del Ponte Nomentano, è stato dimenticato dal Comune e dal Municipio. Rifiuti, sterpaglie e tanfo. Romina S.
Ieri mattina il blog Romafaschifo ha pubblicato le foto dell’antico Ponte Nomentano sfregiato da una scritta vandalica. Correttamente il blog riportava anche le foto che Diarioromano aveva raccolto qualche giorno fa sulla marea di manifesti abusivi e scritte che erano comparsi
A Roma il combinato disposto del crollo degli abbonamenti ATAC e dell’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini
Non solo il corpo è cronicamento sotto organico e soggetto alle storiche, deleterie, dinamiche interne, ma non si pensa neanche di salvargli la faccia facendolo operare con garitte decorose.
Partendo dall’inutilità delle nuove norme, con l’abusivismo che continua ad imperare, pubblichiamo anche alcune considerazioni sul nuovo regolamento di un esperto della materia OSP
Perché un’iniziativa tanto bella deve essere accompagnata tutti gli anni da un’invasione incontrollata di veicoli parcheggiati in gran parte sui marciapiedi?
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti