Ripulito Ponte Nomentano dalla scritta vandalica. Ma a Montesacro è devastazione

Ieri mattina il blog Romafaschifo ha pubblicato le foto dell’antico Ponte Nomentano sfregiato da una scritta vandalica. Correttamente il blog riportava anche le foto che Diarioromano aveva raccolto qualche giorno fa sulla marea di manifesti abusivi e scritte che erano comparsi a Montesacro e Talenti per pubblicizzare l’IFest, una serata organizzata dai centri sociali nel Parco Sempione, proprio a ridosso del Ponte Nomentano.

Mentre la devastazione dei giorni scorsi ha lasciato indifferente il 3° Municipio (che infatti non ha risposto alla nostra segnalazione), lo sfregio di un Ponte medioevale di grande valore storico ha suscitato l’indignazione del Presidente Marchionne che ieri ha inviato una squadra decoro per cancellare la scritta, poche ore dopo la denuncia trasmessa via Twitter da RFS.

Ponte Nomentano scritta vandalica
La scritta vandalica sul muro del Ponte (foto Romafaschifo)
Ponte Nomentano
Nel pomeriggio la scritta era stata cancellata

 

Ponte Nomentano 2
Il lato opposto del Ponte

 

Il presidente Marchionne è convinto che i partecipanti alla serata IFest non abbiano alcuna responsabilità sullo sfregio al ponte. Ma tace sui manifesti e sulle scritte che hanno invece appestato il resto del quartiere da lui governato.

 

tweet marchionne

 

Montesacro 008

Sebbene dobbiamo ringraziare il minisindaco per aver fatto subito risistemare Ponte Nomentano, non possiamo non criticarlo per aver chiuso tutti e due gli occhi sulle condizioni vergognose nelle quali è stata ridotta la zona in queste ultime due settimane, probabilmente proprio dai militanti dei centri sociali che hanno partecipato all’IFest.

Il doppiopesismo sulla tutela della città non funziona: non basta intervenire (giustamente) se un monumento viene offeso, ma occorre vigilare e prendere provvedimenti se qualsiasi muro viene imbrattato. Perché è proprio l’impunità che costoro hanno che gli permette di accanirsi anche contro il patrimonio storico.

Guardate qui sotto altre foto (che non avevamo pubblicato nel precedente articolo per mancanza di spazio) sulle scritte volgari e offensive comparse a Montesacro/Talenti e per le quali nessuno ha ritenuto di intervenire.

Montesacro 023

 

Immag15091 Immag15102

Immag15105

Montesacro 037

 

Purtroppo l’altro ponte della zona, Ponte Tazio, continua ad essere infestato dalle scritte, così come gli splendidi edifici di Città Giardino e le strade del Tufello. Ci dobbiamo davvero stupire se un monumento viene preso di mira?

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

I nostri ultimi Tweets

In 10 anni via Merulana non è mai stata a doppia corsia di scorrimento. Dalla chiusura di via dei Fori Imperiali, che richiese modifiche anche in via Merulana per l’accresciuto traffico, quest’ultima è rimasta a corsia unica a causa dei veicoli in sosta #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - In 10 anni via Merulana non è mai stata a doppia corsia di scorrimento.
Dalla chiusura di via dei Fori Imperiali, che richiese modifiche anche in via Merulana per l’accresciuto traffico, quest’ultima è rimasta a corsia unica a causa dei veicoli in sosta
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/c3TX56PNmm

Cambiando il tipo di cassonetto il risultato non cambia. Chi l’avrebbe mai detto? twitter.com/lavoratori_ama…

Conca d’Oro è tutt’altro che risanata. #Fotoreportage della piazza. La recente inaugurazione delle aree ludiche non risolve i gravi problemi: degrado e insediamenti #abusivi. Passi avanti non sufficienti... 👇📰 diarioromano.it/conca-doro-e-t…

@diarioromano Concordo! Qui cartellopoli all'ombra del cupolone. Retweeted by diarioromano

test Twitter Media - RT @RosaAntinum: @diarioromano Concordo! Qui cartellopoli all'ombra del cupolone. https://t.co/fCHqRjLd4p

Diciamo pure soldi buttati in campagne di comunicazione totalmente inutili. Pedoni sono componente della mobilità, per cui @eugenio_patane dovrebbe perderci il sonno per pericoli simili, oltre a @gualtierieurope Cosa aspettate ad intervenire?!? twitter.com/pamphiljvilla/…

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close