Decoro: oggi i volontari a Ponte Nomentano. Ma la sede Ama lì accanto è coperta di scritte

Stamane i volontari di Retake Roma si ritrovano insieme al Green Team dell’ambasciata USA per pulire Ponte Nomentano. Ovviamente chi si trova nei paraggi e li vuole aiutare, è il benvenuto. Come cantavano i Nomadi, “noi non ci saremo”, però daremo ugualmente il nostro contributo, come abbiamo sempre fatto.

Mandiamo i nostri ringraziamenti a tutti coloro che si adopereranno per ridare decoro alla pineta e restituire splendore all’antico ponte. Appuntamento tra poco all’ingresso del parco: Via Nomentana Nuova 1, all’angolo con via Val Trompia.

Ci saranno anche gli operatori AMA, ai quali facciamo notare una stranezza che ha dell’incredibile. LA LORO SEDE A DUE PASSI DA PONTE NOMENTANO E’ COMPLETAMENTE TAPPEZZATA DI SCRITTE.

 

Montesacro 122

 

 

Montesacro 123

 

 

Montesacro 124

 

Ogni centimetro quadrato, muri, porte e finestre, è coperto dalle scritte vandaliche. Una situazione simile l’avevamo riscontrata 3 ANNI FA. Un pessimo segnale lanciato ai vandali: l’esperienza e gli studi di psicologia sociale dimostrano in modo inequivocabile che lasciare una sola scritta sul muro, richiama altri vandali e attira altro degrado. Che l’AMA permetta ai vandali di deturpare la propria sede zonale, che assista inerme alle azioni dei graffitari, ci lascia francamente sbigottiti ed esterrefatti.

 

 

Montesacro 121

 

Infine un rapido sguardo al parco mezzi AMA per cadere nello sconforto, anche se nessuno sembra farci caso.

 

Montesacro 125

 

Pur ammettendo teoricamente l’esistenza di impedimenti organizzativi che precludano la pulizia della propria sede, chiediamo per tramite del nucleo decoro PICS che l’AMA, in seguito all’intervento di Ponte Nomentano a supporto dei volontari di Retake, provveda alla rimozione dei graffiti dalla propria sede di zona, ripristinando un’immagine consona che trasmetta un senso di ordine e pulizia.

ANCHE IL GABBIOTTO DEI VIGILI CHE PRESIDIA L’INCROCIO DI PIAZZA SEMPIONE, NON SUSCITA GRANDE AUTOREVOLEZZA E RISPETTABILITA’, QUALCOSA ANDREBBE FATTO PER RENDERLO MINIMAMENTE PRESENTABILE….

 

Montesacro 131

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

#CheAriaFa a #Roma e nel #Lazio?
Questa la situazione del #PM10 negli ultimi tre giorni:
– Ven 14/2, Sab 15/2 e Dom 16/2 nessuna stazione oltre limiti.
Dati su: https://www.arpalazio.net/main/aria/sci/
@SNPAmbiente @consiglioLazio @ispra_press

Roma una città ancora eterna? L’abbandono edilizio e le sue implicazioni sociali. Il caso di due edifici chiusi da anni nell’VIII Mun e il lavoro di uno studente di RomaTre che non si arrende alla rovina di tanta parte del patrimonio immobiliare capitolino
https://www.diarioromano.it/?p=54695

#MetroA restyling stazione #Spagna inaugurata il 18.dic.24

“Non c’è un centimetro quadrato della stazione che non sia stato rinnovato” (cit. #ATAC)

Infiltrazioni, #scalamobile ferma (da tempo), pittura che sta già venendo via..

@alice18885 @eugenio_patane
#RomaSiTrasforma

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Iniziano i lavori di raddoppio sulla tratta Montebello – Morlupo della ferrovia Roma Nord, ma per i nuovi treni c’è ancora da aspettare

Si parte, nel corso del mese di giugno, con la chiusura per lavori lungo la ferrovia Roma – Civita Castellana – Viterbo. Due i lotti di attività che comporteranno la chiusura della tratta extraurbana per circa due anni, attestando a Morlupo il capolinea. Rimane aperto il nodo “nuovi treni” che per questa linea diventa sempre più la principale necessità

Leggi l'articolo »