
Nastro giallo e pollaio al posto dei parapedonali
Forse un incidente ha buttato giù i parapedonali a piazza Istria, lato via Bisagno. E da mesi c’è la rete da pollaio e il nastro giallo. Batman
Forse un incidente ha buttato giù i parapedonali a piazza Istria, lato via Bisagno. E da mesi c’è la rete da pollaio e il nastro giallo. Batman
In relazione a “sosta selvaggia” a p. Istria, vorrei aggiungere che in tutto il quartiere e in tutta Roma è così, ma non se ne viene fuori se non si prevedono parcheggi per la lunga sosta fuori dalle strade
La notte del 10 aprile 2015, Luca Liberti, 17 anni, muore mentre a bordo del suo scooter passa in piazza Istria. Un incidente drammatico che ha provocato la reazione di tanti giovani della zona. Per mesi la piazza è
Fiori, striscioni, candele. Il tazebao in ricordo del diciassettenne Luca Liberti stringe il cuore. Trasmette il dolore degli amici, della famiglia. Piazza Istria è a lutto dopo l’incidente dello scorso 10 aprile. Si cerca di capire come siano andati i fatti,
Gli stalli nella foto sono di fronte al comando generale della Polizia Locale, a pochi metri dall’accesso al Campidoglio sempre presidiato dagli agenti. Se non si parte da qui a far rispettare le regole …
Con l’arrivo del grande hotel, l’area di sosta antistante è stata interamente riservata ai veicoli degli ospiti: Ferrari e Lamborghini dove prima parcheggiavano essenzialmente gli abitanti del rione
Approvato il nuovo regolamento OSP, scritto da e per gli esercenti, il sindaco sbandiera un “coinvolgimento dei comitati dei residenti” mai avvenuto.
Ancora discussioni nelle segrete stanze per il nuovo regolamento OSP, col timore che anziché ritornare alla normalità, dopo il COVID, vi sarà un ulteriore aumento dei tavolini. I cittadini, dimenticati, scendono di nuovo in piazza
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti