Le 6mila società sportive romane restano “senza casa”
La carenza di impianti si ripercuote sull’attività fisica dei giovani e sul successo delle squadre locali. Qualche speranza dal Pnrr ma i tempi sono stretti
La carenza di impianti si ripercuote sull’attività fisica dei giovani e sul successo delle squadre locali. Qualche speranza dal Pnrr ma i tempi sono stretti
Nel centro Giulio Onesti sta prendendo forma una struttura di 2.400 mq per basket, pallavolo e calcio a 5. Vi sveliamo i particolari del cantiere che si vede dall’Olimpica
Un’inchiesta de Le Iene mostra tutti gli errori nella ristrutturazione del Palazzetto. E poi ci sono lo stadio Flaminio e altri 14 impianti abbandonati o occupati abusivamente
La struttura del villaggio Olimpico è chiusa da tre anni e i playoff si spostano a Ferentino. I lavori per il restauro promessi e mai partiti
Confermato dal TAR il diniego della Regione Lazio alla riconversione del Metropolitan, ma la stessa regione sta per approvare una legge che consentirà di riconvertire tutti i cinema. Cosa ne pensano i responsabili cultura (ministro, ecc.) del centrodestra?
Il Coordinamento Romano: chi danneggia la città favorisce la deriva autoritaria. Sui muri di San Lorenzo restano decine di scritte. Danneggiata la sede di Retake Roma
Presentati a Caserta, presso lo stabilimento della Titagarh Firema, i due nuovi treni (prototipi) destinati alla Roma Civita Castellana Viterbo e alla Roma Lido per conto della Regione Lazio. Nel frattempo, finalmente, rientra dopo quasi tre anni il primo treno Alstom andato in manutenzione.
Mentre il Comune cincischia col nuovo regolamento OSP e la proroga della normativa COVID, un’infinità di marciapiedi a Roma sono sottratti alla normale fruizione. Basterebbe applicare il Codice della Strada (2 mt. minimo di spazio per i pedoni), mai sospeso!
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti