Metro B1: ancora irrisolto il problema dell’antincendio montato male
La linea A non si fermerà nonostante le mancate revisioni dei treni. Resta aperta la questione degli aeratori non efficienti sulla tratta Bologna-Jonio
La linea A non si fermerà nonostante le mancate revisioni dei treni. Resta aperta la questione degli aeratori non efficienti sulla tratta Bologna-Jonio
Il 13 giugno del 2012 era festa grande nei quartieri Libia e Conca d’Oro. Dopo sette anni di lavori si inaugurava la metro B1, gli abitanti avrebbero avuto un collegamento rapido con il centro e il sud di Roma, i
Aperta da meno di 7 anni, la fermata metro Annibaliano sembra bombardata. Cemento a pezzi, lampade spente. Manutenzione zero. Matteo
Mentre il governo Conte istituisce un ministero per la Democrazia Diretta (!?!), a Roma la giunta Raggi si disinteressa totalmente del voto dei cittadini sul Pums, il piano per mobilità, e prende un’altra strada. In sostanza la quarta infrastruttura
Anche quest’anno diamo conto della celebrazione della festività di S. Antonio in due chiese particolari di Roma
Confermato dal TAR il diniego della Regione Lazio alla riconversione del Metropolitan, ma la stessa regione sta per approvare una legge che consentirà di riconvertire tutti i cinema. Cosa ne pensano i responsabili cultura (ministro, ecc.) del centrodestra?
Il Coordinamento Romano: chi danneggia la città favorisce la deriva autoritaria. Sui muri di San Lorenzo restano decine di scritte. Danneggiata la sede di Retake Roma
Presentati a Caserta, presso lo stabilimento della Titagarh Firema, i due nuovi treni (prototipi) destinati alla Roma Civita Castellana Viterbo e alla Roma Lido per conto della Regione Lazio. Nel frattempo, finalmente, rientra dopo quasi tre anni il primo treno Alstom andato in manutenzione.
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti