
“Nuova destinazione” per la metro B
A Termini, sui tabelloni che riportano i tempi di attesa, è apparso il misterioso capolinea di “F. Serviz”. Chissà dove si trova! Foto di Lorenzo G.
A Termini, sui tabelloni che riportano i tempi di attesa, è apparso il misterioso capolinea di “F. Serviz”. Chissà dove si trova! Foto di Lorenzo G.
Sporcizia, erba non tagliata, un carrello della spesa abbandonato e la rete arancione che delimita il nulla alla fermata della metro B (foto Federico S.)
Il nodo di scambio con la metro Ponte Mammolo è alla mercé dei ladri. L’asfalto è impraticabile e diversi parcometri sono scomparsi. L’area preclusa ai disabili
Entro 10 giorni i passeggeri potranno tornare a prendere la metro B. Quasi terminati i nuovi pavimenti mentre le scale mobili sono già pronte
A partire dalle 19.00 un guasto ha bloccato la tratta. Bus sostitutivi con passeggeri stipati in servizio fino alla mezzanotte. Già nel pomeriggio molti rallentamenti
Dopo Castro Pretorio, la metro B perde un’altra fermata per lavori che dovevano essere meglio coordinati. Incredibilmente non ci sono previsioni per le riaperture ma si parla di sei mesi!?!
I 169 milioni del governo per l’acquisto di 20 convogli possono essere ancora spesi. Il nuovo bando va predisposto al più presto
Era il 2016, a poche settimane dal voto che avrebbe eletto Virginia Raggi: l’aspirante Sindaca si impegnava a realizzare il prolungamento della metro B da Rebibbia a Casal Monastero. Ma, si sa, le promesse in campagna elettorale hanno un
Gli ingressi della metro a piazza Bologna sono divorati dalla ruggine. Le travi di ferro mai mantenute, manco con una mano di vernice. Flo
Ci siamo occupati di questa vicenda lo scorso novembre. Dal Cdq Casal Monastero, riceviamo e pubblichiamo questo comunicato che dà conto delle ultime novità e di piccolissimi passi avanti. Il 9 marzo è stato convocato un tavolo tecnico sul
Sono stati alcuni membri del Cdq Casal Monastero a sollecitare un intervento di diarioromano sulla questione del prolungamento della linea B della metro da Rebibbia a Casal Monastero. Hanno lanciato una petizione su Change.org perchè temono che il Comune
Uscendo dalla fermata Marconi della metro B il quadretto di abbandono è indescrivibile. Manifesti, rifiuti, sosta selvaggia. Quarto mondo. Sabrina
La fermata metro b, Santa Maria del Soccorso, sulla Tiburtina, è preda di idioti che la stanno divorando con scritte e manifesti. Tra poco scomparirà. Marisa B.
La grande pensilina che vedete nella foto qui sopra doveva accogliere i passeggeri proteggendoli dalla pioggia e permettendo di ammirare il verde dei giardini attraverso il vetro. Era questo il progetto dello studio di Paolo Desideri che ha disegnato la grande stazione
Una capitale in cui ognuno si prende lo spazio pubblico che vuole (via Marmorata, da CarteInRegola)
Le transenne di Italgas creano un imbuto all’altezza di via Archiano. Poco più avanti, i lavori di Terna paralizzano la Salaria tra via Panama e viale Liegi. E anche in via Taro emergono resti
L’aspetto è un po’ dimesso, ma questa vecchia cabina telefonica di Torre Maura è una piccola libreria dove scambiarsi liberamente i libri
300 opere e installazioni innovative fino al 1 aprile. Occasione per visitare il restaurato Palazzo Bonaparte. Siamo entrati nel balcone di Letizia, la mamma di Napoleone
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti