
Il Dossier sulla Mobilità romana
Il documento predisposto da Mercurio Viaggiatore, è stato consegnato al presidente di Atac e all’assessore Patané. Le cose da fare subito e nel medio periodo
Il documento predisposto da Mercurio Viaggiatore, è stato consegnato al presidente di Atac e all’assessore Patané. Le cose da fare subito e nel medio periodo
L’idea di rendere il TPL gratuito a Roma è di difficile applicazione e al momento di scarsa efficacia. L’analisi di Mercurio Viaggiatore e l’esempio di come Parigi ha affrontato il tema
I report ufficiali ATAC dei primi 4 mesi 2021 mostrano un servizio peggiorato rispetto al 2016: autobus in calo, crollo dei filobus e tram ai minimi storici. Ci arriverà ATAC fino alle elezioni?
Atac fa uscire lo stesso numero di autobus di gennaio, ascensori e scale mobili guasti. Il contagio corre nel tpl. Nostra intervista a il Giornale
A Milano hanno già un piano per la fase 2 e l’amm.ne si è aperta al confronto con i cittadini. A Roma aspettiamo che venga partorito il solito topolino con la certezza che sarà un disastro
In diretta video sui profili Fb di Riprendiamoci Roma, Rfs, Roma Pulita!, Mercurio Viaggiatore e diarioromano. Parleremo di come il Campidoglio sta gestendo la crisi Covid19. Interverranno: Stefano Miceli – Roma Pulita Massimiliano Tonelli – Romafaschifo Filippo Guardascione
Il consigliere M5S Angelo Diario è presidente della commissione capitolina “Sport, benessere e qualità della vita”. Di lui abbiamo già parlato in passato allorché si esibì in un ridicolo e ingiustificato, a nostro avviso, attacco ad un articolo de La
A via Turati la doppia e tripla fila sempre presente costringe i veicoli a transitare sulla corsia preferenziale, ma per romani e vigili è tutto normale, si fluidifica il traffico.
Un’amm.,ne capitolina che si è distinta finora per attenzione zero a diritti ed esigenze dei disabili annuncia il patrocinio al Disability Pride. Pura propaganda senza sostanza
Gli accampamenti di viale Pretoriano sono indegni di una capitale occidentale, perché costringono gli occupanti in condizioni inumane. Non c’entra il degrado, ma la civiltà.
Restano le criticità su Ponte Garibaldi dove i binari sono sollevati. Le vetture forse di nuovo in funzione dal 30 settembre. Un test per il futuro dei tram a Roma
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti