
Piccoli incendi quotidiani
Ieri pomeriggio, via del Foro Italico, area dell’ex campo nomadi. E’ scoppiato l’ennesimo incendio di questa martoriata estate. Fiamme spente dai pompieri dopo alcune ore
Ieri pomeriggio, via del Foro Italico, area dell’ex campo nomadi. E’ scoppiato l’ennesimo incendio di questa martoriata estate. Fiamme spente dai pompieri dopo alcune ore
Le fiamme che mercoledì hanno distrutto alcune baracche in via Casale Rocchi si sono sviluppate in un capannone industriale. Fumo nero visibile da molti quartieri
Pare che la sosta selvaggia abbia impedito ai vigili del fuoco di operare correttamente per domare gli incendi di qualche giorno fa a via dei Banchi Vecchi. Problema ben conosciuto e sottovalutato da decenni
In via Pisa, un piromane folle ha dato fuoco a decine di ciclomotori. I resti delle fiamme sono stati transennati. Resteranno così per molto tempo?
Roma brucia, anche (o soprattutto) perché il sindaco Raggi sbandiera lo sfalcio di una ciclabile dopo 3 mesi dall’ultimo intervento.
Il Campidoglio ha ancora nel cassetto 38 milioni per un appalto mai partito. Da gennaio ad oggi 1970 roghi dovuti all’incuria
Come ormai consueto ATAC tira fuori qualche numero e getta un po’ di fumo negli occhi dei contribuenti romani. Secondo il comunicato ufficiale di fine anno, gli autobus andati a fuoco nel 2019 si sarebbero “più che dimezzati” rispetto al
Dacci il nostro incendio quotidiano. Il fumo acre arriva dalla palazzina occupata di via Costi a Tor Cervara. Tiziana
Abbiamo aspettato un paio di giorni prima di mostravi queste immagini che si riferiscono al quarto rogo in una settimana sotto Ponte delle Valli. Ci siamo, infatti, domandati se fosse il caso di pubblicare foto e video facendo contenti
Sono le 2 del mattino tra mercoledì e giovedì. Gli abitanti di Conca d’Oro e del quartiere Africano sentono un crepitio fortissimo. Il rumore ha qualcosa di sinistro. Fiamme alte come un palazzo stanno divorando gli alberi e la macchia
Nessuna qualità divinatoria né capacità di prevedere il futuro. Ma solo buon senso quello del nostro lettore che si fa chiamare Batman e che segue con attenzione le vicende del Secondo Municipio. Lo scorso 13 luglio ci aveva mandato questa
Ieri sera (domenica) dal mio terrazzo. Ormai ogni giorno è così. Una città sotto scacco. C. C.
Affacciarsi ogni giorno e vedere fumo nero come a Beirut durante la guerra. Sconvolgente. Foto scattata sabato 8 luglio alle ore 15. Batman
Nella stringa di ricerca sul nostro sito provate a mettere la parola “Pineto”. Usciranno 11 articoli, pubblicati nell’ultimo anno. Senza allarmismi nel nostro piccolo abbiamo provato ad alzare il velo su un parco abbandonato dalle istituzioni e accudito solo
Più volte vi abbiamo parlato della grave situazione del verde pubblico a Roma dopo la revoca degli appalti alle ditte coinvolte in Mafia Capitale. Troppe strade, giardini e aree rurali sono in abbandono: oltre a rendere infrequentabili i
#Trasporto pubblico nelle periferie ad una svolta? Dal 1 aprile102 linee bus saranno appaltate a nuovi gestori. Tra questi non ci sarà Trotta, esclusa dopo le denunce di irregolarità pubblicate per primi da diarioromano 👇📰 diarioromano.it/trasporto-pubb…
E quella del Tridente è l'unica Isola Ambientale istituita a Roma (il PGTU ne prevede in tutti i rioni del centro), un pessimo viatico per le prossime Isole Ambientali sbandierate dall'amm.ne. twitter.com/EdwardLoved/st…
I marciapiedi del Tridente @gualtierieurope@lorenzabo@Antincivili@romafaschifo@incivileabordo#roma #parcheggio pic.twitter.com/ISL0voclN2
— Edoardo Amati (@EdwardLoved) March 24, 2023
Sottoscriviamo: "Quante altre morti servono per cambiare?" @gualtierieurope twitter.com/marcolatini19/…
@gualtierieurope la sua responsabilità è netta se non interviene sul serio e non solo a intitolare impianti giardini o altro a chi muore per muoversi in città. Ormai le regole non vengono seguite perché non c'è nessuno a farle rispettare. Quante altre morti servono per cambiare?
— Marco Latini 🚴🏻♂️ (@marcolatini19) March 23, 2023
I nuovi alberi a viale Buozzi. Ne sono stati piantati una cinquantina, dopo che a luglio del 2022 furono rimossi da Terna per i lavori nel sottosuolo. Gli oleandri sono piccoli ma si spera cresceranno in fretta. #Roma #fotodelgiorno
Dal 1 aprile102 linee bus saranno appaltate a nuovi gestori. Tra questi non ci sarà Trotta, esclusa dopo le denunce di irregolarità pubblicate per primi da diarioromano
Spariscono le “bambolette” che tanta ilarità avevano suscitato e arrivano le “bombolette” sul nuovo contenitore multimateriale alla Magliana
Assegnate le gare alle ditte che si occuperanno del I, II, III, V, VII, IX e X Municipio. Gli altri lotti in estate. Obiettivo: cassonetti stradali meno pieni e più differenziata
Ne sono stati piantati una cinquantina, dopo che a luglio del 2022 furono rimossi da Terna per i lavori nel sottosuolo. Gli oleandri sono
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti