Tutti gli articoli

gabrielli

Combattere l’inquinamento ma non i roghi tossici

Abbiamo deciso di chiuderci l’anno col tema dei roghi tossici, avendolo affrontato con la continuità che noi riteniamo necessaria per un problema di questa gravità. Purtroppo non possiamo che constatare il perdurare dell’assenza di qualsiasi intervento da parte delle autorità,

Leggi l'articolo »

La capitale della certezza dell’impunità

In questi giorni sta girando in rete la foto di un agente di polizia che anonimamente denuncia l’inutilità del proprio lavoro in mancanza della certezza che il delinquente di turno venga adeguatamente punito. La denuncia non pare provenga da un

Leggi l'articolo »

Commissariamento a metà

Niente commissariamento del Comune di Roma da parte del Governo, quindi, non essendo stati rilevati evidentemente gli elementi di infiltrazione mafiosa necessari per procedere con quella misura estrema (che però è stata presa per il Municipio di Ostia). Se però

Leggi l'articolo »

Permessi disabili: ci deve arrivare il Prefetto?

IL DIRETTORE TECNICO FURBETTO Nella relazione che il Prefetto Gabrielli ha inviato al ministro Alfano vi è un punto che è stato recentemente evidenziato dalle cronache; si tratta della scoperta che l’ex direttore tecnico del municipio di Ostia utilizzava sulla

Leggi l'articolo »

Gabrielli nuovo Prefetto di Roma

Cambio della guardia al vertice della prefettura romana: il Prefetto Giuseppe Pecoraro si avvia alla pensione e viene sostituito da Franco Gabrielli, già capo della Protezione Civile. Non sarà probabilmente rimpianto il Prefetto Pecoraro, giacché è sotto la sua “reggenza”

Leggi l'articolo »
I nostri ultimi Tweets

Via Mascagni, potature dopo 28 anni. E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al 1995. Contenuti i disagi alla circolazione. #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - Via Mascagni, potature dopo 28 anni.
E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al 1995. Contenuti i disagi alla circolazione.
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/YdX6usQ34f

#Ambulanti. Slitta il decreto del Governo ma il rischio di cristallizzare la situazione attuale è alto. Dalla bozza del "DDL Concorrenza" anche le bancarelle nella #Bolkestein. 👇📰 diarioromano.it/ambulanti-slit…

Sul sempre molto attento blog di @OQuotidianaBlog è apparso un articolo in cui si sostiene che "il piano tramviario [di Roma] del Giubileo 2025 è sostanzialmente naufragato: delle 4 linee previste non ne sarà inaugurata nessuna in tempo". 1/ odisseaquotidiana.com/2023/03/tva-ne… Retweeted by diarioromano

@diarioromano Intanto i giovani pini piantati dopo gli abbattimenti a villa Glori (a spese di noi tutti) si sono seccati. Retweeted by diarioromano

Abbiamo integrato l'articolo di ieri con l'informazione dell'OdG, presentato da Valerio Casini e approvato in Assemblea Capitolina il 24/3, che impegna il sindaco a programmare accessi sicuri a Villa Pamphili. Bene programmare, ma @gualtierieurope può e deve intervenire subito! twitter.com/diarioromano/s…

Può chiarire l'assessore @Sabrinalfonsi perché i segni sui pini della Colombo? Grazie. twitter.com/diarioromano/s…

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti
Archivi

Articoli simili

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close