
I piccoli parchi e i giardini passano ai Municipi. Per ora solo in II e III
Entro l’anno il Comune cederà sei milioni di metri quadri di aree verdi. Obiettivo: una migliore cura e agevolare il sovraccarico Servizio Giardini
Entro l’anno il Comune cederà sei milioni di metri quadri di aree verdi. Obiettivo: una migliore cura e agevolare il sovraccarico Servizio Giardini
Viale della XVII Olimpiade diverrà un bel parco alberato. L’edificio di Vitellozzi e Nervi sarà restaurato. Un totale di quasi 5 milioni di investimenti nel quartiere
“Lo spostamento beffa: da via Ravenna a ….via Ravenna“. Così avevamo titolato alcuni giorni fa un nostro articolo che riferiva della vicenda delle bancarelle limitrofe a piazza Bologna. Si tratta di alcuni enormi banchi che invadevano il marciapiede, oscurando negozi
“E’ un sopruso, anzi diciamo la verità una ripicca”, sbotta Donatella residente nel quartiere Bologna da 32 anni mentre alla guida della sua Lancia Ypsilon cerca un parcheggio. Da quando nelle strade limitrofe al Comando Generale della Guardia di
Torniamo sulla vicenda del parcheggio multipiano di via Chiana chiuso da Natale scorso riprendendo l’articolo che abbiamo realizzato per il numero di maggio di Quattroruote. Gli abitanti del quartiere Trieste e gli operatori del mercato di via Chiana tornano
Gli uomini di Ama, i vigili dei Pics, gli agenti del Commissariato di Polizia e i cittadini di SOS: erano tutti lì giovedì scorso, 19 aprile, per riprendere il controllo sul Casino Nobile di via Nomentana, all’interno di villa
Se questo parcheggio fosse stato gestito da un privato difficilmente i cittadini ora sarebbero su tutte le furie. Ma Atac, il fiore all’occhiello della nostra città (cit. Virginia Raggi), ha preferito comportarsi in maniera talmente irritante da aver provocato
Emanata a Capri un’ordinanza che vieta di avvicinarsi ad altri con menù, volantini o altro materiale pubblicitario, pena multe e chiusure degli esercizi commerciali. Una misura necessaria anche a Roma.
A Roma il combinato disposto del crollo degli abbonamenti ATAC e dell’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini
Non solo il corpo è cronicamento sotto organico e soggetto alle storiche, deleterie, dinamiche interne, ma non si pensa neanche di salvargli la faccia facendolo operare con garitte decorose.
Partendo dall’inutilità delle nuove norme, con l’abusivismo che continua ad imperare, pubblichiamo anche alcune considerazioni sul nuovo regolamento di un esperto della materia OSP
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti