
Il Comune smentisce Atac: il 100% dei bus ha il GPS funzionante
E’ evidente che molti mezzi del tpl romano sfuggono alle app usate dagli utenti. Eppure il Campidoglio risponde ad un’interrogazione affermando il contrario
E’ evidente che molti mezzi del tpl romano sfuggono alle app usate dagli utenti. Eppure il Campidoglio risponde ad un’interrogazione affermando il contrario
All’EUR sembra ormai consolidata l’usanza dei locali di mettere i bidoncini della spazzatura in prossimità delle fermate del bus. Già che li dovrebbero tenere all’interno, ma proprio davanti alle fermate???
I bus aggiuntivi Covid non sono più attivi dal 30 luglio ma Roma Servizi per la Mobilità proseguiva a darli in servizio anche in agosto. Le informazioni sul TPL romano restano confuse e incostanti
Alcune pensiline di Atac saranno rinnovate. La società privata che le gestiste sta installando tabelloni pubblicitari a messaggio variabile al posto di quelli statici. Qui piazza Fiume
Se attendere il mezzo pubblico diventa un pericolo per la propria incolumità oltre che una lunga attesa. Nei giorni scorsi vi abbiamo mostrato la situazione caotica della fermata Morgagni/Regina Margherita dove un piccolo salvagente, concepito troppo
A Circonvallazione Ostiense si parcheggia a pettine alle fermate dell’autobus, così ogni volta è una via crucis. G.T.
Una piccola storia che arriva dal Cdq Tor Sapienza mostra quanta approssimazione governi i municipi romani e quanto le esigenze del commercio ambulante prevalgano su tutto il resto. In via di Tor Sapienza, la fermata delle linee 313, 314,
Sono a Parigi per Natale e vi mando le nuove fermate del bus. Tempi di attesa, panchine e design. Che tristezza il paragone con le nostre. Serafino
Da sindaco Marino si distinse per coraggio, apertura e chiarezza d’intenti. Da europarlamentare ha avviato una campagna d’ascolto, con incontri dal vivo ed un questionario online
Il confine del parco del Colle Oppio, dietro l’hotel Mercure e con il Colosseo sullo sfondo. Bivacco, rifiuti, vegetazione incolta e marciapiede bombardato (inagibile per disabili). Bene i parchi d’affaccio, ma la manutezione dell’esistente è prioritaria.
A via Mario de’ Fiori, angolo via della Croce, la vecchia edicola sembra diventata una pura mescita di alcolici. A parte valutare la liceità della cosa, se non serve più per vendere i giornali quel manufatto andrebbe rimosso.
Ottenuti dall’associazione TUTraP-APS i report mensili sul servizio di ATAC nei primi 4 mesi del 2025, presentiamo un’analisi preliminare che mostra una lenta risalita del servizio ma sempre lontano dagli obiettivi fissati dal nuovo contratto
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti