“Per la Raggi e la sua Giunta non è una priorità sconfiggere le mafie”
La rete di associazioni Libera emana un durissimo comunicato dopo la bocciatura della mozione per l’istituzione del Forum dei beni confiscati alla criminalità (atteso da 3 anni)
La rete di associazioni Libera emana un durissimo comunicato dopo la bocciatura della mozione per l’istituzione del Forum dei beni confiscati alla criminalità (atteso da 3 anni)
Eravamo stati molto duri con il sindaco Raggi quando, dopo ben tre anni di mandato, si era decisa a continuare il lavoro di spostamento delle bancarelle in centro storico iniziato dal sindaco Marino. Il tira e molla a cui si
Dopo aver riportato qualche giorno fa la testimonianza di alcuni cittadini che sono costretti a pagare di tasca propria per proteggersi dagli eccessi degli artisti di strada, abbiamo provato a fare il punto rispetto all’iniziativa di revisione della normativa sull’arte
Le notizie che via via vengono rese note riguardo alle indagini sulla questione “stadio della Roma” mostrano sempre di più un’amministrazione romana sostanzialmente esautorata dai propri poteri e mera esecutrice di direttive impartite altrove, probabilmente da una società privata con
Della mozione presentata in Assemblea Capitolina per impegnare il Sindaco affinché revochi la “relegatio” a Publio Ovidio Nasone hanno parlato diversi organi d’informazione. Sostanzialmente si tratta di un atto che annullerebbe la condanna all’esilio per il poeta Ovidio, atto che
Confermato dal TAR il diniego della Regione Lazio alla riconversione del Metropolitan, ma la stessa regione sta per approvare una legge che consentirà di riconvertire tutti i cinema. Cosa ne pensano i responsabili cultura (ministro, ecc.) del centrodestra?
Il Coordinamento Romano: chi danneggia la città favorisce la deriva autoritaria. Sui muri di San Lorenzo restano decine di scritte. Danneggiata la sede di Retake Roma
Presentati a Caserta, presso lo stabilimento della Titagarh Firema, i due nuovi treni (prototipi) destinati alla Roma Civita Castellana Viterbo e alla Roma Lido per conto della Regione Lazio. Nel frattempo, finalmente, rientra dopo quasi tre anni il primo treno Alstom andato in manutenzione.
Mentre il Comune cincischia col nuovo regolamento OSP e la proroga della normativa COVID, un’infinità di marciapiedi a Roma sono sottratti alla normale fruizione. Basterebbe applicare il Codice della Strada (2 mt. minimo di spazio per i pedoni), mai sospeso!
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti