
Distopia: la realtà è solo ciò che vogliamo vedere
Viviamo ormai in una continua distopia e la creatività è la nostra arma migliore per conviverci. Da “Don’t look up” alle creazioni digitali
Viviamo ormai in una continua distopia e la creatività è la nostra arma migliore per conviverci. Da “Don’t look up” alle creazioni digitali
Il candidato del centrodestra promette di mantenere gratuite le nuove OSP, concedendo a chi ha già avuto molto e dimenticandosi di chi invece non ha ricevuto alcun aiuto
Il loro numero aumenta costantemente ma nessuno pensa alle esigenze più basilari dei tanti emarginati. Le associazioni caritatevoli sempre più in difficoltà
In piena emergenza Covid, Il Comune non ha ancora programmato interventi per l’inverno. La Caritas: “Servono strutture di pre-accoglienza”
Il potenziamento del car sharing potrebbe stravolgere positivamente l’aspetto delle città, con enormi ricadute in chiave green.
A Roma circolano quasi 3 milioni di auto private!
Proprio oggi scatta la terza fase del blocco per il virus. Ieri, a tarda ora, il premier Conte ha annunciato la chiusura di tutte le attività tranne quelle strettamente necessarie. E’ una esperienza che nessuno di noi ha mai vissuto,
A via Marco Valerio Corvo, al Tuscolano, il marciapiede è dimezzato dalla vegetazione incolta. L’emergenza verde orizzontale non cessa a Roma.
Rilanciamo l’articolo di Carte in Regola dove si evidenzia l’accanimento dell’amm.ne capitolina contro il Municipio III, in netta contraddizione con il programma elettorale di Gualtieri, tutto partecipazione dei cittadini e decentramento
Che sia a regime o meno la nuova raccolta rifiuti per le utenze non domestiche, di spettacoli del genere ne abbiamo davvero abbastanza. Basta!
Chi scende dal bus 69 è costretto a percorrere 200 metri nel degrado più totale. I pendolari: “Abbiamo paura. E’ indegno in una città civile”
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti