
A Roma il mercato immobiliare rialza la testa. Prezzi su quasi del 5%
A livello internazionale la capitale ha poco appeal, ferma al 127° posto nel mondo. Ma l’inflazione spinge a comprare il mattone, rifugio sicuro in tempi di crisi
A livello internazionale la capitale ha poco appeal, ferma al 127° posto nel mondo. Ma l’inflazione spinge a comprare il mattone, rifugio sicuro in tempi di crisi
L’assessore Zevi propone un nuovo regolamento. Ma il Campidoglio non conosce tutti i suoi immobili e spenderà 8 milioni per un censimento
La proposta ha diviso la maggioranza capitolina e la mozione è rinviata. Il contrasto tra il diritto all’abitare e la legalità. Una soluzione ci potrebbe essere
A Roma calo delle locazioni e delle compravendite. Ma è solo una transizione, come spiega l’economista Krugman: l’e-book non uccise il libro
I paesi e le campagne sono visti come più sicuri. I prezzi al mq nei comuni limitrofi crescono anche grazie allo smart working. Ai Castelli boom di residenti
Solo 20 impiegati per vagliare 49mila domande di famiglie in difficoltà per il Covid. Approvati appena mille contributi che neanche sono stati erogati
Nessuna politica sociale per gli alloggi alle famiglie più disagiate, nessuna visione urbanistica e dei trasporti. Gli interventi di tecnici e Caritas alla rassegna Docu-menti
Da sindaco Marino si distinse per coraggio, apertura e chiarezza d’intenti. Da europarlamentare ha avviato una campagna d’ascolto, con incontri dal vivo ed un questionario online
Il confine del parco del Colle Oppio, dietro l’hotel Mercure e con il Colosseo sullo sfondo. Bivacco, rifiuti, vegetazione incolta e marciapiede bombardato (inagibile per disabili). Bene i parchi d’affaccio, ma la manutezione dell’esistente è prioritaria.
A via Mario de’ Fiori, angolo via della Croce, la vecchia edicola sembra diventata una pura mescita di alcolici. A parte valutare la liceità della cosa, se non serve più per vendere i giornali quel manufatto andrebbe rimosso.
Ottenuti dall’associazione TUTraP-APS i report mensili sul servizio di ATAC nei primi 4 mesi del 2025, presentiamo un’analisi preliminare che mostra una lenta risalita del servizio ma sempre lontano dagli obiettivi fissati dal nuovo contratto
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti