
L’ordinanza anti-botti di Capodanno fa ormai parte della tradizione a Roma: tanto puntuale quanto inutile
Il solito, tardivo divieto che nessuno rispetterà e nessuno farà rispettare, ennesimo segnale di scarsa serietà dell’amm.ne capitolina
Il solito, tardivo divieto che nessuno rispetterà e nessuno farà rispettare, ennesimo segnale di scarsa serietà dell’amm.ne capitolina
Riproponiamo lo stesso articolo che pubblicammo esattamente un anno fa, visto che anche quest’anno Gualtieri vieterà i botti all’ultimo momento e tutti ignoreranno il divieto
Come ogni anno, a ridosso del Capodanno verrà emanata un’ordinanza che nessuno rispetterà né farà rispettare. Meglio stabilire un divieto permanente, come chiesto da LAV Roma
Come si sarà abbondantemente letto sui media, il 22 dicembre il Sindaco Raggi ha emanato un’ordinanza contingibile ed urgente che essenzialmente vietava qualsiasi uso di materiale esplodente o di fuochi artificiali a Roma nei giorni del Capodanno. Alcune ditte produttrici
Gli stalli nella foto sono di fronte al comando generale della Polizia Locale, a pochi metri dall’accesso al Campidoglio sempre presidiato dagli agenti. Se non si parte da qui a far rispettare le regole …
Con l’arrivo del grande hotel, l’area di sosta antistante è stata interamente riservata ai veicoli degli ospiti: Ferrari e Lamborghini dove prima parcheggiavano essenzialmente gli abitanti del rione
Approvato il nuovo regolamento OSP, scritto da e per gli esercenti, il sindaco sbandiera un “coinvolgimento dei comitati dei residenti” mai avvenuto.
Ancora discussioni nelle segrete stanze per il nuovo regolamento OSP, col timore che anziché ritornare alla normalità, dopo il COVID, vi sarà un ulteriore aumento dei tavolini. I cittadini, dimenticati, scendono di nuovo in piazza
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti