
Il lascito delle bancarelle
Via G. Amendola (Termini). Alla sera, quando gli ambulanti vanno via, questa è la situazione che lasciano. Mai una pulizia da parte degli operatori
Via G. Amendola (Termini). Alla sera, quando gli ambulanti vanno via, questa è la situazione che lasciano. Mai una pulizia da parte degli operatori
Perché vicino alla stazione Termini le bancarelle appendono la merce agli ombrelloni quando è vietato altrove? L.T.
Era il febbraio 2015 ed eravamo ancora Bastacartelloni quando rilanciammo la notizia che tutte le bancarelle di piazza dei Cinquecento erano in qualche modo irregolari. Poi seguimmo la vicenda, registrando per mesi l’inazione di chi doveva occuparsi della cosa, ossia
La Radio Televisione Svizzera invia una giornalista a Roma e lei, in poche ore, nota quello che molti abitanti della nostra città ancora non vedono. L’impietoso reportage della tv di Ginevra fotografa una capitale in disfacimento, frutto di decenni
Sorprendente epilogo, almeno per ora, della storia delle bancarelle di piazza di Cinquecento. Avendola seguita fin dall’inizio ci ricordiamo di quando, a febbraio di quest’anno, i vertici del Municipio I, ossia la Presidente Sabrina Alfonsi ed il vice-presidente nonché assessore
“Via le bancarelle da piazza dei Cinquecento”, “seguirà presto un atto formale per ripristinare il decoro”, “Nessun commerciante rispetta le regole”: quando a febbraio leggemmo queste dichiarazioni, pronunciate dall’assessore al commercio del I municipio Pescetelli e della consigliera Di Serio, di
C’è una vecchia regola del giornalismo che dice che un cane che morde un uomo non fa notizia, mentre un uomo che morde un cane è da mettere in prima pagina. In una città normale, una squadra di vigili che
#Ambulanti. Slitta il decreto del Governo ma il rischio di cristallizzare la situazione attuale è alto. Dalla bozza del "DDL Concorrenza" anche le bancarelle nella #Bolkestein. 👇📰 diarioromano.it/ambulanti-slit…
Sul sempre molto attento blog di @OQuotidianaBlog è apparso un articolo in cui si sostiene che "il piano tramviario [di Roma] del Giubileo 2025 è sostanzialmente naufragato: delle 4 linee previste non ne sarà inaugurata nessuna in tempo". 1/ odisseaquotidiana.com/2023/03/tva-ne… Retweeted by diarioromano
@diarioromano Intanto i giovani pini piantati dopo gli abbattimenti a villa Glori (a spese di noi tutti) si sono seccati. Retweeted by diarioromano
Abbiamo integrato l'articolo di ieri con l'informazione dell'OdG, presentato da Valerio Casini e approvato in Assemblea Capitolina il 24/3, che impegna il sindaco a programmare accessi sicuri a Villa Pamphili. Bene programmare, ma @gualtierieurope può e deve intervenire subito! twitter.com/diarioromano/s…
Tanto bella #VillaPamphili quanto brutto rischiare la vita per andarci.
— diarioromano (@diarioromano) March 27, 2023
Oltre al civico 183, dove nulla è stato ancora fatto, anche l'ingresso dal civico 327 di via Aurelia Antica è estremamente pericoloso e attende interventi da decenni
👇📰https://t.co/ZCUr1N9hi1
Può chiarire l'assessore @Sabrinalfonsi perché i segni sui pini della Colombo? Grazie. twitter.com/diarioromano/s…
Che vorranno dire i segni sui pini della Cristoforo Colombo?
— diarioromano (@diarioromano) March 27, 2023
Molti pini sulla Cristoforo Colombo sono stati segnati con una striscia arancio. Essendo stati oggetto di controlli di stabilità recentemente, sarà mica il loro de profundis?#Roma #fotodelgiorno pic.twitter.com/ScRH4VNOet
Che vorranno dire i segni sui pini della Cristoforo Colombo? Molti pini sulla Cristoforo Colombo sono stati segnati con una striscia arancio. Essendo stati oggetto di controlli di stabilità recentemente, sarà mica il loro de profundis? #Roma #fotodelgiorno
E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al
Dalla bozza del “DDL Concorrenza” anche le bancarelle nella Bolkestein. Ma le gare – se si faranno – avranno come vincitori gli attuali operatori. E Bruxelles potrebbe contestare
Molti pini sulla Cristoforo Colombo sono stati segnati con una striscia arancio. Essendo stati oggetto di controlli di stabilità recentemente, sarà mica il loro
Oltre al civico 183, dove nulla è stato ancora fatto, anche l’ingresso dal civico 327 di via Aurelia Antica è estremamente pericoloso e attende interventi da decenni
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti