Bancarelle a Termini e Municipio alle elezioni

Era il febbraio 2015 ed eravamo ancora Bastacartelloni quando rilanciammo la notizia che tutte le bancarelle di piazza dei Cinquecento erano in qualche modo irregolari.

Poi seguimmo la vicenda, registrando per mesi l’inazione di chi doveva occuparsi della cosa, ossia il Municipio I, fino a settembre 2015 quando, grazie all’intervento dell’allora assessore Pucci, tutte le bancarelle vennero spostate sotto i portici della piazza, liberando tute le banchine degli autobus.

 

t3
Piazza dei Cinquecento totalmente libera dalle bancarelle

 

Al tempo dello spostamento l’assessore Pucci assicurò che la cosa sarebbe stata definitiva, ma noi non mancammo di dubitare, “conoscendo i nostri polli”.

E infatti è di questi giorni il ritorno delle bancarelle a piazza dei Cinquecento, parrebbe a causa dell’ennesimo ricorso di un esercente accolto dal TAR.

Ecco le nuove immagini della piazza, orrori che pensavamo di non vedere più lì.

 

staz6

staz5

staz4

staz3

staz2

staz1

Allucinante questa ripresa del territorio da parte del commercio ambulante, soprattutto dopo che l’area era stata considerata definitivamente recuperata.

Cercando di capire cosa sia successo, facciamo riferimento a quanto pubblicato dagli amici di RomaFaSchifo, in particolare alla sentenza con cui il TAR ha accolto il ricorso di uno degli esercenti spostati a settembre 2015.

Se capiamo bene, l’esercente si è opposto al provvedimento con cui a settembre 2015 è stato spostato fuori dalla piazza, affermando che la motivazione dello spostamento, ossia i lavori da svolgere sulla piazza, non sussiste più. Il TAR parrebbe aver accolto tale tesi anche se il Comune ha controdedotto che lo stesso esercente ha ricevuto a febbraio 2016 una comunicazione di avvio del procedimento di spostamento fuori dalla piazza. Si direbbe quindi che il TAR si sia attenuto strettamente al motivo del ricorso, giudicando non pertinente un provvedimento di spostamento definitivo sucessivo al ricorso stesso.

Parrebbe essere di fronte quindi ad uno dei soliti paradossi italici, romani in particolare, per cui in teoria è tutto in ordine ma in pratica ognuno fa quello che vuole.

L’unica cosa sicura di tutta questa storia è la continua assenza dell’istituzione che dovrebbe vigilare direttamente su questa materia, ossia il Municipio I. La presidente Alfonsi e l’assessore Pescetelli infatti, dopo essersi fatti belli con lo scoop in cui a febbraio 2015 squadernavano la totale irregolarità di tutte le bancarelle della piazza, non hanno dato più notizia di sé su questa storia, né intervenendo per far cessare gli abusi, né adoperandosi per ripulire tutta l’area da questo commercio deteriore, né tantomeno vigilando che gli esercenti riguadagnassero terreno illegittimamente. “Stiamo lavorando per trovare nuove collocazioni ma non nel centro storico non ne abbiamo disponibili”, ha dichiarato Pescetelli a Roma Today. Il che lascia capire che in questi mesi non si è interessato molto alla cosa.

Va detto che ieri la Presidente Alfonsi ha inaugurato il proprio comitato elettorale, per cui evidentemente sia lei che il suo fido scudiero , l’assessore Pescetelli (non dimentichiamoli come la coppia artefice del capolavoro della Festa della Befana), saranno stati nei giorni scorsi troppo impegnati a programmare la loro rielezione, non potendosi quindi dedicare troppo alle questioni del Municipio.

Ma nonostante l’impegno per il varo del comitato noi ci proviamo a chiedere ad entrambi lumi su cosa sta succedendo a piazza dei Cinquecento. Perché a loro interesserà pure essere rieletti, ma ai cittadini importa molto di più che la città sia governata e non lasciata in balia dell’ultimo arrivato o della lobby più potente. E hai visto mai che i cittadini questa volta lo capiscano se vale la pena rieleggere chi ha dimostrato tanto disinteresse per i temi del decoro.

Condividi:

2 risposte

  1. E leggete il duo del Municipio come si sostiene a vicenda:

    (LZ) MUNICIPIO I. ALFONSI: AUGURI A EMILIANI PESCETELLI PER CANDIDATURA PD
    (DIRE) Roma, 12 apr. – “Questa mattina Jacopo Emiliani Pescetelli mi ha confermato la sua candidatura nelle liste del Pd del Primo Municipio. Apprezzo la sua scelta e il suo impegno, e soprattutto il senso di appartenenza che lo ha motivato nella decisione. In questo passaggio elettorale pieno di difficolta” non ha voluto sottrarsi ed ha deciso di ”metterci la faccia”. Insieme a lui e agli altri componenti della Giunta Municipale, in questi tre anni abbiamo avuto davanti a noi un percorso estremamente difficile, pieno di situazioni molto complesse che abbiamo affrontato sempre con grande collaborazione e spirito di squadra, attraverso un confronto aperto e una discussione leale. A Jacopo va tutto il mio sostegno e il mio augurio di ottenere il giusto riconoscimento per il lavoro che ha fatto”. Cosi” in un comunicato Sabrina Alfonsi, la Presidente del Municipio Roma I Centro. (Comunicati/Dire) 15:24 12-04-16 NNNN

    Ci ha messo la faccia l’assessore, hai capito?

    IMBARAZZANTI!

  2. personalmente, continuo a ritenere l’Alfonsi e la sua squadra del tutto inadeguati a governare il Municipio Centro Storico, per incompetenza ed incapacità amministrativa e politica.
    Se contano i risultati, l’Alfonsi e la sua giunta hanno fallito su tutta la linea nei due anni di loro governo.
    Ma anche in precedenza, allorchè l’Alfonsi è stata assessore e consigliere municipale, non ha brillato, anzi ne ha combinati di pasticci.
    Spero che a Giugno, quando si tratterà di votare, non sia il solo a pensarla così.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

I nostri ultimi Tweets

Il grande rilancio del mare di Roma è finalmente arrivato! Daje @Francescorocca @gualtierieurope @Ale_Onorato twitter.com/rome_sea/statu…

Domenica musei e aree archeologiche gratuite. Accesso libero a tutti i musei statali e a quelli comunali tranne il MAXXI e la Domus Area. Gratis anche Foro Romano, Colosseo e Castel Sant’Angelo.

test Twitter Media - Domenica musei e aree archeologiche gratuite.
Accesso libero a tutti i musei statali e a quelli comunali tranne il MAXXI e la Domus Area. Gratis anche Foro Romano, Colosseo e Castel Sant’Angelo. https://t.co/hJKNeuIC0X

Continua a far discutere lo spostamento del #Discobolo Lancellotti da Palazzo Massimo. Domenica 2 aprile, dalle 11 alle 13, sit-in dei residenti davanti a Palazzo Massimo per contrastare la #politica di spostamento di molte opere verso Palazzo Altemps 👇📰 diarioromano.it/continua-a-far…

Via Mascagni, potature dopo 28 anni. E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al 1995. Contenuti i disagi alla circolazione. #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - Via Mascagni, potature dopo 28 anni.
E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al 1995. Contenuti i disagi alla circolazione.
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/YdX6usQ34f

#Ambulanti. Slitta il decreto del Governo ma il rischio di cristallizzare la situazione attuale è alto. Dalla bozza del "DDL Concorrenza" anche le bancarelle nella #Bolkestein. 👇📰 diarioromano.it/ambulanti-slit…

Sul sempre molto attento blog di @OQuotidianaBlog è apparso un articolo in cui si sostiene che "il piano tramviario [di Roma] del Giubileo 2025 è sostanzialmente naufragato: delle 4 linee previste non ne sarà inaugurata nessuna in tempo". 1/ odisseaquotidiana.com/2023/03/tva-ne… Retweeted by diarioromano

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close