
Domenica di giochi a villa Ada per i bambini
La giornata sarà dedicata al Festival dei Giochi di Strada tra i quali il tiro alla fune, i birilli, la corsa dei sacchi e molto altro. Ingresso da via di Ponte Salario fino al tramonto
La giornata sarà dedicata al Festival dei Giochi di Strada tra i quali il tiro alla fune, i birilli, la corsa dei sacchi e molto altro. Ingresso da via di Ponte Salario fino al tramonto
Il dibattito iniziò nel 2013, il cantiere nel 2019 e i lavori sono durati più di 30 mesi. Oggi il piccolo parco ospita una moderna area giochi e gradevoli aiuole
Chiacchierata con Bruna, la portavoce dei volontari che curano l’area verde. Il problema dei rifiuti, gli ingombranti nascosti e l’area giochi abbandonata. Senza sfalcio, rischio incendi
Davanti la scuola Ada Negri inaugurato un nuovo spazio per i bambini. I fondi risalgono addirittura alla giunta Alemanno e sono stati impiegati durante l’amministrazione Raggi
Forse già oggi la Sindaca firmerà l’ordinanza. Secondo alcuni serviva fare una sanificazione preventiva. Ma nulla sterilizza come il sole. La ragione sta per vincere sulla paura.
Lo ha annunciato la Sindaca. Vietato anche l’uso delle attrezzature sportive in tutti i parchi di Roma. Tra l’altro molte aree risultano senza manutenzione.
L’area giochi nei giardini vicino i capolinea di Largo Labia, è chiusa e non se ne conosce il motivo. Abbiamo chiesto notizie al Municipio. Cdq Serpentara
Il lavoro incessante dell’associazione Ancilia sta portando i frutti sperati. Vi avevamo raccontato in altre occasioni quanto impegno e amore ci avessero messo i cittadini riuniti in questo gruppo per trasformare un’area in abbandono in un luogo pensato per
Una bellissima notizia per i bambini disabili, per i loro genitori e per tutti gli abitanti di Roma. Il primo parco giochi inclusivo della capitale vedrà la luce tra pochi mesi. L’associazione Ancilia, che da anni si impegna per la
L’area giochi è inutilizzabile dai più piccoli perché in totale abbandono. Largo Marliana, zona Nuovo Salario. Cdq Serpentara
Sono mesi che è recitata e inagibile. Quando verrà risistemata e messa in sicurezza? Un gruppo di mamme e papà
L’area giochi di via Castel di Leri, a La Rustica, una volta era un gioiellino. Ora è sommersa dall’immondizia. Che possiamo fare? Sembra di vivere in una discarica. Ettore
Come ricorderete la vicenda di questa area giochi, nel cuore del Parco della Resistenza, dietro le Poste di via Marmorata, è una di quelle che gridano vendetta. Danneggiata dai vandali a neanche un anno dall’inaugurazione è stata chiusa e
Non siamo a Parigi e neppure a Vienna. Eppure il paesaggio sembra quello: prati puliti, erba rasata, aiuole ben tenute, arredi curati. Insomma quello che in Europa, in tutta Europa dal mare del Nord giù fino ai Balcani è
Strisce pedonali verso un marciapiede sbarrato. Strisce pedonali rifatte da poco in via Parigi, ma che finiscono su un marciapiede praticamente inaccessibile. Nessuno che si chieda come ciò sia possibile, per di più in un luogo tanto centrale? #Roma #fotodelgiorno
È online il sondaggio per rilevare la soddisfazione degli utenti del Trasporto pubblico di Roma. Se nel corso del 2022 siete stati utenti anche solo occasionali non perdete la possibilità di dire la vostra! Richiede account Google ma è anonimo. forms.gle/L8yZWT7PD1bhhC… Retweeted by diarioromano
Sullo spostamento del Discobolo dal Museo Nazionale Romano ci sarà un incontro pubblico l'8 febbraio 18:30, presso la Casa del Municipio I in via Galilei 57, con il direttore del museo, Stèfane Verger, e l'assessore alla cultura del Municipio I, @giuliaghia3. twitter.com/diarioromano/s…
Il #Discobolo Lancellotti deve rimanere al Museo Nazionale Romano!
— diarioromano (@diarioromano) January 28, 2023
Comitati e cittadini di Esquilino e Castro Pretorio contestano il depauperamento di palazzo Massimo e delle terme di Diocleziano a favore di musei posti in zone "più turistiche".
👇📰https://t.co/MUcv0CVRZW
Un salto nel passato dei trasporti grazie al modellismo. Una #mostra a Torre Maura I bus e i tram d'epoca, le storiche paline #Atac, auto della Polizia e caserme dei Pompieri, oltre agli immancabili treni. Evento organizzato da Vivitreno 👇📰 diarioromano.it/un-salto-nel-p…
@stormi1904 @mcacciaglia64 @tbuccico69 @PoveraR @lorenzabo @battaglia_persa @borrillo62 @scrocknroll @SchwarzGuido @stefania_mileto @romanoesaurito @chiccoeri @RiprendRoma @romafaschifo @diarioromano @gdt62 @RiganteLeonardo @gloquenzi @antonellatonon1 @Antincivili Società civile e vittime violenza stradale hanno appena scritto al sindaco di Roma Retweeted by diarioromano
Strisce pedonali rifatte da poco in via Parigi, ma che finiscono su un marciapiede praticamente inaccessibile. Nessuno che si chieda come ciò sia possibile,
I bus e i tram d’epoca, le storiche paline Atac, auto della Polizia e caserme dei Pompieri, oltre agli immancabili treni. Evento organizzato da Vivitreno, un piacere per gli occhi e la mente
Vigili che non possono più portare la pistola oppure impossibilitati a verificare le targhe dei veicoli, ma anche sotto organico e con nessuna prospettiva di crescita. Quando deciderà Gualtieri di occuparsi del Corpo?
Domenica un camion dell’Ama ci era finito dentro. I lavori non si concluderanno prima di due mesi. Nel frattempo forti disagi alla circolazione della
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti