
Ancora sui rifiuti a Monteverde
Buongiorno da via Federico Ozanam altezza civico 144. Tutto il quartiere è in queste condizioni. Stefano Podrini
Buongiorno da via Federico Ozanam altezza civico 144. Tutto il quartiere è in queste condizioni. Stefano Podrini
Mercoledì sera abbiamo ricevuto una segnalazione da un cittadino che abita in piazza Gondar: “Qui non si respira, un fumo acre sta invadendo le nostre case”. Dopo pochi minuti eravamo sul posto e l’aria era davvero pesante. Odore di copertoni
Il placido relax di un recente nuovo residente dei portici di piazza Augusto Imperatore. G.T.
“21 giugno Festa della Musica. Si alza il volume, tutti in strada a suonare” Questo il titolo che campeggia sulla pagina web del Comune di Roma che annuncia la Festa della Musica di Roma. E ancora: “… non è
Si può avere un responsabile per questa schifezza fronte basilica di S. Croce in Gerusalemme? Roma a 5 stelle eh?!? C.F.
E’ trascorso un anno dall’insediamento della giunta Raggi ma sui cartelloni pubblicitari non è stato compiuto nessun passo avanti. Se non fosse per la strana vicenda della delibera portata in assemblea capitolina e ritirata pochi minuti prima della
Ore 18 del 9 giugno: parco della Resistenza completamente chiuso! Io e il mio cane ringraziamo sentitamente tutte le istituzioni. G.P.
In questi giorni siamo presi dalla scadenza delle tasse sugli immobili. Proprio oggi è l’ultimo giorno per pagare Imu e Tasi su seconde case, uffici, negozi, magazzini e così via. Un esborso molto pesante per le famiglie e le imprese. Ma
Crolla un albero, si chiude la strada ma bancarelle e relativi furgoni non li ferma nessuno (foto da La Repubblica)
Nel giro di pochi giorni abbiamo assistito a uno scontro senza precedenti tra il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo e la giustizia amministrativa. Prima la sezione 2^ quater del Tar Lazio demolisce i bandi
Via Paola Falconieri martedì mattina ore 7.30. Ve ne manderò altre dalle strade limitrofe. Stefano Podrini
Mentre la maggioranza in Campidoglio prosegue il percorso a tappe forzate verso l’approvazione della delibera che sancirà l’interesse pubblico (!?!) relativamente al progetto sul nuovo stadio a Tor di Valle, in barba a qualsiasi accezione dei termini “Trasparenzaq e partecipazione”,
I nastri gialli sulla Fontana di Trevi no! Risparmiateceli. Questa plastica – che già viene abbandonata in tutta Roma dai Vigili – da ieri delimita il percorso che i turisti possono compiere attorno alla Fontana di Trevi. Secondo Repubblica,
A via Angelo Emo un semaforo è collassato. Quanto ci metteranno per risistemarlo? R.T.
In via G. De Agostini al Pigneto il passaggio dell’Ama è evento raro. Siamo cittadini di serie B forse? Danilo
Dopo la precipitosa, e sospetta, approvazione del regolamento sul commercio in area pubblica, ora l’amministrazione capitolina si è buttata a capofitto sull’approvazione del progetto per il nuovo stadio della Roma. Tappe forzatissime per le commissioni consiliari, per il Consiglio del
Dalle consigliere e consiglieri municipale nel Municipio I abbiamo ricevuto il seguente messaggio: Buongiorno alla Redazione Le invio il link ove è riportata correttamente la spiegazione di alcuni articoli del ” Nuovo Regolamento del Commercio sulle Aree Pubbliche ”
Dei roghi tossici provenienti dagli insediamenti nomadi della periferia romana ce ne siamo occupati l’ultima volta lo scorso luglio. In quell’occasione, considerando che la nuova amministrazione si era insediata da poco, provammo ad invitare il Sindaco a dare senza indugio
Perché negli ottimamente risistemati parcheggi dell’aeroporto di Fiumicino si permette di lasciare per giorni l’auto in sosta di intralcio? G.T.
In via Folchi, a Monteverde, non è la prima volta che vedo topi schiacciati. Occorre insegnargli ad attraversare la strada. Poverini. S. P.
Gli stalli nella foto sono di fronte al comando generale della Polizia Locale, a pochi metri dall’accesso al Campidoglio sempre presidiato dagli agenti. Se non si parte da qui a far rispettare le regole …
Con l’arrivo del grande hotel, l’area di sosta antistante è stata interamente riservata ai veicoli degli ospiti: Ferrari e Lamborghini dove prima parcheggiavano essenzialmente gli abitanti del rione
Approvato il nuovo regolamento OSP, scritto da e per gli esercenti, il sindaco sbandiera un “coinvolgimento dei comitati dei residenti” mai avvenuto.
Ancora discussioni nelle segrete stanze per il nuovo regolamento OSP, col timore che anziché ritornare alla normalità, dopo il COVID, vi sarà un ulteriore aumento dei tavolini. I cittadini, dimenticati, scendono di nuovo in piazza
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti