Volete sapere a che punto è la riforma dei cartelloni? Venite il 26 giugno in Campidoglio

convegno cartelloni

convegno cartelloni2

 

 

E’ trascorso un anno dall’insediamento della giunta Raggi ma sui cartelloni pubblicitari non è stato compiuto nessun passo avanti. Se non fosse per la strana vicenda della delibera portata in assemblea capitolina e ritirata pochi minuti prima della discussione senza apparente motivo, si potrebbe dire che l’amministrazione ha dimenticato di avere nel cassetto una riforma di straordinaria importanza.

L’approvazione del Piano Regolatore degli Impianti Pubblicitari e del nuovo Regolamento sulle Affissioni, avvenuta nel 2014, aveva riempito di soddisfazione i cittadini che per anni avevano lottato per un maggior decoro e per tanti importanti servizi che possono derivare da una gestione moderna della cartellonistica. La caduta della giunta Marino e il periodo di commissariamento non avevano permesso di completare l’iter. In molti speravano che un Campidoglio a guida 5stelle avrebbe ripreso in mano la situazione e dato slancio ad una riforma che i consiglieri Raggi, De Vito, Stefàno e Frongia avevano votato con entusiasmo.

E invece tutto è impantanato, non si capisce se per cattiva volontà o solo perché chi amministra non ha capito che svolta sarebbe per Roma. E proprio per ricordarglielo, le associazioni VAS (Verdi, Ambiente e Società), Bastacartelloni-Francesco Fiori – con la collaborazione di Carteinregola, Cartellopoli, CILD, Cittadinanzattiva Lazio, IICA e Roma Pulita! –  hanno organizzato per lunedì prossimo, 26 giugno, in sala della Protomoteca, un convegno dal titolo: “Che fine sta facendo la riforma dei cartelloni a Roma?

Sarà l’occasione per ripercorrere la storia di questi anni ma soprattutto di guardare avanti: fare il punto su ciò che ancora va fatto per portare a dama tutto il procedimento.

All’evento hanno dato la loro adesione decine di comitati e associazioni, con il patrocinio dell’Ente Parco Roma Natura, del Parco Regionale dell’Appia Antica e del Parco di Veio.

L’ingresso è libero. Per motivi organizzativi si prega chi fosse interessato a partecipare al Convegno di prenotarsi inviando una email ai seguenti indirizzi:

bastacartelloni@gmail.com   oppure    circolo.vas.roma@gmail.com 

 

 

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

I nostri ultimi Tweets

#Ambulanti. Slitta il decreto del Governo ma il rischio di cristallizzare la situazione attuale è alto. Dalla bozza del "DDL Concorrenza" anche le bancarelle nella #Bolkestein. 👇📰 diarioromano.it/ambulanti-slit…

Sul sempre molto attento blog di @OQuotidianaBlog è apparso un articolo in cui si sostiene che "il piano tramviario [di Roma] del Giubileo 2025 è sostanzialmente naufragato: delle 4 linee previste non ne sarà inaugurata nessuna in tempo". 1/ odisseaquotidiana.com/2023/03/tva-ne… Retweeted by diarioromano

@diarioromano Intanto i giovani pini piantati dopo gli abbattimenti a villa Glori (a spese di noi tutti) si sono seccati. Retweeted by diarioromano

Abbiamo integrato l'articolo di ieri con l'informazione dell'OdG, presentato da Valerio Casini e approvato in Assemblea Capitolina il 24/3, che impegna il sindaco a programmare accessi sicuri a Villa Pamphili. Bene programmare, ma @gualtierieurope può e deve intervenire subito! twitter.com/diarioromano/s…

Può chiarire l'assessore @Sabrinalfonsi perché i segni sui pini della Colombo? Grazie. twitter.com/diarioromano/s…

Che vorranno dire i segni sui pini della Cristoforo Colombo? Molti pini sulla Cristoforo Colombo sono stati segnati con una striscia arancio. Essendo stati oggetto di controlli di stabilità recentemente, sarà mica il loro de profundis? #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - Che vorranno dire i segni sui pini della Cristoforo Colombo?
Molti pini sulla Cristoforo Colombo sono stati segnati con una striscia arancio. Essendo stati oggetto di controlli di stabilità recentemente, sarà mica il loro de profundis?
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/ScRH4VNOet
Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close