
Una ferrari che solo i vigili non vedono
Questa ferrari sta tutti i giorni tutto il giorno in sosta in via del Corso ma solo i vigili non la vedono mai. R.L.
Questa ferrari sta tutti i giorni tutto il giorno in sosta in via del Corso ma solo i vigili non la vedono mai. R.L.
Grazie al bravo Enrico Stefàno, presidente della commissione mobilità di Roma Capitale, si torna a parlare del Piano Regolatore degli Impianti Pubblicitari (Prip) e del servizio più importante che sarà prodotto dalla riforma e cioè il bike sharing. Stefàno
È più forte di loro: i vigili non possono fare a meno di seminare i loro nastri gialli anche nei luoghi più in vista (qui fronte Colosseo)
In via Ripetta, all’angolo con via Canova, vi è un intero stabile che è stato conficato da anni ai proprietari, probabilmente per questioni di malavita organizzata, e da allora è nella disponibilità dell’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei
P.za del Gesù è pedonale ma quando ci sono le cerimonie religiose, quindi afflusso di pedoni, non lo è più. Il mondo a rovescio a Roma! A.C.
L’ex sindaco Marino è stato prosciolto dalle accuse di falso, peculato e truffa. Buon per lui ma molto male per la stampa cittadina, perché ciò significa che l’incredibile campagna organizzata nell’autunno scorso contro Marino, in cui La Repubblica si distinse
Nel quartiere Africano, accanto a viale Etiopia, il Ponte Nomentano è diventato una discarica e un rifugio di sbandati. Batman
Sono così emozionanti che solo un imbecille potrebbe sfregiarli con le tags che devastano tutta Roma. I murales del Trullo raccontano l’animo di artisti e poeti popolari, di coloro che con la bomboletta e il pennello lasciano segni di bellezza
Neanche le siepi a forma di S.P.Q.R. davanti l’entrata del Palazzo Senatorio si riescono a mantenere. A casa il capo del Servizio Giardini!
Andrea Coia è il Presidente della Commissione Commercio in Comune, Commissione che ormai potrebbe a buon titolo essere ribattezzata “della Festa della Befana di piazza Navona”, visto che da settimane si riunisce solo per discutere su come riassegnare i
E dire che nel resto del mondo ancora perdono tempo con la segnaletica orizzontale. Chiedessero all’ANAS che sulla Roma-FCO si limita ad asfaltare …
È possibile pensare per Roma un volto pulito, ordinato e regolare delle attività su strada come una qualsiasi altra capitale europea? Man mano che ci avviciniamo al 2017, aumentano le discussioni e le polemiche sull’applicazione della direttiva Bolkestein (la 123
Movimenti di estrema destra ce l’hanno con gli immigrati. E il loro modo di comunicare è affiggere in tutto Monteverde manifesti abusivi. ML
La storia di Stefano Asaro raccontata da Repubblica alcuni giorni fa è la storia di migliaia di persone disabili costrette ai margini da una Roma cattiva ed egoista. Automobilisti che parcheggiano sugli scivoli, bus con pedane sistematicamente guaste, strade dissestate
… e con il comando generale dei vigili dietro l’angolo: sosta sul marciapiede sempre impunita F.P.
Sono stati gli amici di Carteinregola a notare un articolo inquietante del Sole24Ore di qualche giorno fa. Insieme ad altre grandi operazioni immobiliari, il giornale della Confindustria dà per probabile la vendita da parte di Cassa Depositi e Prestiti
Voglio ringraziare i giovani di Retake che sabato scorso hanno ripulito tutto lo spartitraffico di via Grotta Gregna a Colli Aniene. Ci fate sentire orgogliosi. Pina
Passate circa tre settimane dal nostro pezzo sulle bancarelle di via Nazionale, siamo tornati a dare un’occhiata alla strada. Ricordiamo che nell’articolo precedente avevamo individuato tutte le postazioni presenti in via Nazionale come licenze “itineranti”, riconoscibili per la presenza di
Via S. Giovanni Decollato: dietro il comando dei vigili la sosta selvaggia restringe la carreggiata da non far passare i mezzi di soccorso
Ancora un’iniziativa del Municipio I nel settore del commercio ambulante, questa volta si tratta dei cosiddetti “Operatori del proprio ingegno”. Prima di entrare nel merito, ci chiediamo quando deciderà il Municipio di occuparsi seriamente della devastazione del commercio in tutto
@stormi1904 @mcacciaglia64 @tbuccico69 @PoveraR @lorenzabo @battaglia_persa @borrillo62 @scrocknroll @SchwarzGuido @stefania_mileto @romanoesaurito @chiccoeri @RiprendRoma @romafaschifo @diarioromano @gdt62 @RiganteLeonardo @gloquenzi @antonellatonon1 @Antincivili Società civile e vittime violenza stradale hanno appena scritto al sindaco di Roma Retweeted by diarioromano
Stasera h.20,15 ca. siamo ospiti su @radioromait da @anderboz per parlare dei rifiuti al 6°mun., quelli che vedete nel video di stanotte. Naturalmente scordatevi confronti con @Sabrinalfonsi e/o @gualtierieurope , troppo impegnati in spot elettorali @diarioromano @Luce_Roma Retweeted by diarioromano
A costo di fare la figura delle mosche cocchiere, si direbbe che il sindaco ci legga. Se però la pianta organica dei vigili prevede 8350 unità e oggi sono 5600, a Piantedosi ne deve chiedere 3000 di nuovi agenti, non 1000. E deve cambiare il comandante! tgcom24.mediaset.it/politica/roma-… twitter.com/diarioromano/s…
A #Roma una Polizia Locale con le pezze al sedere, e durerà per molto.
— diarioromano (@diarioromano) February 1, 2023
Vigili che non possono più portare la pistola oppure impossibilitati a verificare le targhe dei veicoli, ma anche sotto organico e con nessuna prospettiva di crescita
👇📰https://t.co/c8cf8j9Rjr
Il #FascismoStradale mortifica e umilia il cittadino ma in realtà dovrebbe far vergognare l'amministratore. Roma, Monteverde AD2023 #ZeroVision Retweeted by diarioromano
I cassoni scarrabili “apportano un impatto positivo sul decoro urbano” (dal nuovo piano industriale di #AMA) e quindi ne verranno installati altri 100 in giro per Roma. Sui rifiuti grandi progressi, a passo di gambero. @Sabrinalfonsi @gualtierieurope twitter.com/GiuseppeRoma97…
A noi ci piacciono le cose in grande!! I Mega cassonettoni, sembrano rispondere bene, vero @Lavoratori_Ama? Chissà cosa ne pensano a riguardo, Sindaco e Assessora!! pic.twitter.com/fwg3T1GwJD
— Romano D.O.C. (@GiuseppeRoma977) February 2, 2023
ZERO monitoraggio GPS per i #bus in periferia, non li potete vedere sulle app ANCORA e ANCORA e ANCORA.. (sono le linee in tabella) @QuinziUgo #ATAC #RomaTPL #RomaMobilita @eugenio_patane @moovit_it Retweeted by diarioromano
Voragine in via dei Giordani: tempi lunghi per la riapertura. Domenica un camion dell’Ama ci era finito dentro. I lavori non si concluderanno prima di due mesi. Nel frattempo forti disagi alla circolazione della zona. #Roma #fotodelgiorno
Vigili che non possono più portare la pistola oppure impossibilitati a verificare le targhe dei veicoli, ma anche sotto organico e con nessuna prospettiva di crescita. Quando deciderà Gualtieri di occuparsi del Corpo?
Domenica un camion dell’Ama ci era finito dentro. I lavori non si concluderanno prima di due mesi. Nel frattempo forti disagi alla circolazione della
I candidati alla presidenza e i partiti in corsa nel Lazio. Temi chiave: il termovalorizzatore e la sanità. Oltre alle principali coalizioni, altri due concorrenti alla guida della Regione
Divieto di sosta e modifiche alla circolazione in diverse strade limitrofe. Il tratto di Nomentana resterà chiuso tra le 8 e le 18. Tutte
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti