
Voragine in via dei Giordani: tempi lunghi per la riapertura
Domenica un camion dell’Ama ci era finito dentro. I lavori non si concluderanno prima di due mesi. Nel frattempo forti disagi alla circolazione della zona
Domenica un camion dell’Ama ci era finito dentro. I lavori non si concluderanno prima di due mesi. Nel frattempo forti disagi alla circolazione della zona
I residenti chiedono un intervento rapido che elimini la rete arancione e l’avvallamento. Qui nel 2018 si registrarono due voragini che bloccarono la circolazione per mesi
Quello compreso tra via Fara Sabina e via Villa Chigi. Era stato chiuso a dicembre 2021 per una voragine. Ancora attesa per largo Somalia
All’altezza del civico 159 la strada è collassata. Solo una corsia per i veicoli e lunghe code fino a Vigna Stelluti. Si aggiunge alla voragine di via Bodio poco distante
Il terreno ha ceduto fin sotto i palazzi per un raggio di 15 metri. Si prevedono almeno due settimane di blocco del traffico. Gravi disagi alla viabilità della zona
Da ieri chiuso un lungo tratto di viale Somalia. A luglio un’altra buca si aprì in largo Somalia. Il problema dei collettori fognari vetusti e della scarsa manutenzione
Ci vorrà molto tempo per riparare la voragine tra via Panama e via Lima. L’area resta transennata e per ora nessun cantiere
Da due anni, questa rete arancione circonda un buco senza fine dove un tempo c’era un albero. Parapedonali divelti e rifiuti in via Appia Nuova 465
A pochi passi dall’Auditorium si è aperta una voragine molto profonda. Per le cause del problema, diffuso in tutta Roma, vi rimandiamo alla nostra inchiesta dell’anno scorso
In Circonvallazione Clodia, quasi metà della carreggiata è occupata dalla rete pollaio che nasconde una piccola voragine dimenticata da tempo
Via Novara, al Nomentano. L’hanno recintata due volte nel corso del 2020 ma di ripararla non si parla proprio.
Via Mancinelli, in II Mun. è diventata un budello. Si è aperta una voragine e qualcuno ci ha scritto sopra: per Natale sarà risolto!! Marco
E’ ormai un copione già letto: una voragine si apre all’improvviso, la strada viene transennata e i residenti diventano ostaggi. Per non parlare delle conseguenze sul traffico e sulla viabilità. L’ultima buca, in ordine di tempo, è comparsa in
Il 2018 sarà ricordato come l’anno record per le voragini a Roma. Per 140 volte l’asfalto ha ceduto e ha inghiottito automobili, alberi, panchine e ogni cosa si trovasse in quel punto. E’ un miracolo che non ci
In via Denza ai Parioli si è aperta improvvisamente questa voragine che sta creando grandi disagi nella zona. Speriamo in un intervento rapido. E. V.
Strisce pedonali verso un marciapiede sbarrato. Strisce pedonali rifatte da poco in via Parigi, ma che finiscono su un marciapiede praticamente inaccessibile. Nessuno che si chieda come ciò sia possibile, per di più in un luogo tanto centrale? #Roma #fotodelgiorno
È online il sondaggio per rilevare la soddisfazione degli utenti del Trasporto pubblico di Roma. Se nel corso del 2022 siete stati utenti anche solo occasionali non perdete la possibilità di dire la vostra! Richiede account Google ma è anonimo. forms.gle/L8yZWT7PD1bhhC… Retweeted by diarioromano
Sullo spostamento del Discobolo dal Museo Nazionale Romano ci sarà un incontro pubblico l'8 febbraio 18:30, presso la Casa del Municipio I in via Galilei 57, con il direttore del museo, Stèfane Verger, e l'assessore alla cultura del Municipio I, @giuliaghia3. twitter.com/diarioromano/s…
Il #Discobolo Lancellotti deve rimanere al Museo Nazionale Romano!
— diarioromano (@diarioromano) January 28, 2023
Comitati e cittadini di Esquilino e Castro Pretorio contestano il depauperamento di palazzo Massimo e delle terme di Diocleziano a favore di musei posti in zone "più turistiche".
👇📰https://t.co/MUcv0CVRZW
Un salto nel passato dei trasporti grazie al modellismo. Una #mostra a Torre Maura I bus e i tram d'epoca, le storiche paline #Atac, auto della Polizia e caserme dei Pompieri, oltre agli immancabili treni. Evento organizzato da Vivitreno 👇📰 diarioromano.it/un-salto-nel-p…
@stormi1904 @mcacciaglia64 @tbuccico69 @PoveraR @lorenzabo @battaglia_persa @borrillo62 @scrocknroll @SchwarzGuido @stefania_mileto @romanoesaurito @chiccoeri @RiprendRoma @romafaschifo @diarioromano @gdt62 @RiganteLeonardo @gloquenzi @antonellatonon1 @Antincivili Società civile e vittime violenza stradale hanno appena scritto al sindaco di Roma Retweeted by diarioromano
In un angolo di Monti l’immagine della situazione rifiuti a Roma: l’evanescente comunicazione di AMA fianco a fianco con l’inefficacia della sua raccolta rifiuti
Mentre Roma continua a collezionare record negativi per morti e feriti sulle strade, il sindaco si limita ad annunci e interventi inefficaci. Con le misure suggerite da Vivinstrada invece la musica cambierebbe, da subito
Strisce pedonali rifatte da poco in via Parigi, ma che finiscono su un marciapiede praticamente inaccessibile. Nessuno che si chieda come ciò sia possibile,
I bus e i tram d’epoca, le storiche paline Atac, auto della Polizia e caserme dei Pompieri, oltre agli immancabili treni. Evento organizzato da Vivitreno, un piacere per gli occhi e la mente
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti