Via Pezzana riapre dopo quasi tre anni. Soddisfazione dei residenti
Restano diverse limitazioni per la strada del II Municipio ma almeno anziani e disabili non sono più ostaggio dell’abbandono. Il cantiere costato 750 mila euro
Restano diverse limitazioni per la strada del II Municipio ma almeno anziani e disabili non sono più ostaggio dell’abbandono. Il cantiere costato 750 mila euro
La strada, chiusa per un crollo da dicembre ’19, non riaprirà prima della primavera del ’21. I residenti: noi isolati e abbandonati
Le immagini sono impressionanti: il muro di contenimento di villa Ada verso via Giacinta Pezzana è venuto giù come una sfoglia lo scorso 11 dicembre. Il maltempo di queste settimane ha aggravato la situazione già seria per
Anche quest’anno diamo conto della celebrazione della festività di S. Antonio in due chiese particolari di Roma
Confermato dal TAR il diniego della Regione Lazio alla riconversione del Metropolitan, ma la stessa regione sta per approvare una legge che consentirà di riconvertire tutti i cinema. Cosa ne pensano i responsabili cultura (ministro, ecc.) del centrodestra?
Il Coordinamento Romano: chi danneggia la città favorisce la deriva autoritaria. Sui muri di San Lorenzo restano decine di scritte. Danneggiata la sede di Retake Roma
Presentati a Caserta, presso lo stabilimento della Titagarh Firema, i due nuovi treni (prototipi) destinati alla Roma Civita Castellana Viterbo e alla Roma Lido per conto della Regione Lazio. Nel frattempo, finalmente, rientra dopo quasi tre anni il primo treno Alstom andato in manutenzione.
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti