
Treni regionali: i tabelloni sui binari sono spesso muti, anche in caso di forti ritardi
La mancanza totale di informazioni per i viaggiatori e l’annuncio dagli altoparlanti solo in italiano. Problemi che Trenitalia deve subito risolvere
La mancanza totale di informazioni per i viaggiatori e l’annuncio dagli altoparlanti solo in italiano. Problemi che Trenitalia deve subito risolvere
Cancellate 250 partenze al giorno per una misteriosa manutenzione. Nelle stazioni i viaggiatori allo sbando mentre i media dedicano articoli solo al caldo
Chiusa dal 2014, serve un bacino di oltre 30mila persone. Il collegamento con Tiburtina e i quartieri est. Per ora solo sei partenze al giorno
Ogni stazione ha un logo diverso. Gli altoparlanti non indicano le fermate intermedie e Ostiense resta parzialmente chiusa. Le proposte di Salviamo la Metro C
Atac riduce le corse sulla Roma-Lido e la gente si accalca. Ma gli intellettuali da spiaggia si indignano solo quando si toccano i Frecciarossa usati da manager e politici
Qualcuno sa spiegare perché gli orari della biglietteria di Trenitalia sembrano usciti da una conversione lira-euro? R.T.
Nel cuore di Testaccio, accanto alla fontana progettata da Raffaele De Vico, una montagna di bottiglie e lattine in abbandono. Brutto spettacolo di mezza
Da sindaco Marino si distinse per coraggio, apertura e chiarezza d’intenti. Da europarlamentare ha avviato una campagna d’ascolto, con incontri dal vivo ed un questionario online
Il confine del parco del Colle Oppio, dietro l’hotel Mercure e con il Colosseo sullo sfondo. Bivacco, rifiuti, vegetazione incolta e marciapiede bombardato (inagibile per disabili). Bene i parchi d’affaccio, ma la manutezione dell’esistente è prioritaria.
A via Mario de’ Fiori, angolo via della Croce, la vecchia edicola sembra diventata una pura mescita di alcolici. A parte valutare la liceità della cosa, se non serve più per vendere i giornali quel manufatto andrebbe rimosso.
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti