
Termini: indicazioni fuorvianti per l’aeroporto
Al piano binari vi sono due indicazioni verso Fiumicino: una corretta con la freccia verso destra e una che invita a salire verso l’ammezzato dove ci sono solo ristoranti
Al piano binari vi sono due indicazioni verso Fiumicino: una corretta con la freccia verso destra e una che invita a salire verso l’ammezzato dove ci sono solo ristoranti
Dopo tanti anni di Nike Store che copriva la vista, dal “dinosauro” di Termini si può di nuovo ammirare lo spettacolo delle Mura Serviane
No non è un problema di decoro. O meglio è anche quello ma di fronte alla tragedia umana che vede decine di persone costrette a dormire in un tunnel carico si smog e polvere, il decoro passa in ultimo. Quello
E la chiamano sicurezza! Stamane a Termini c’erano almeno tre macchine dei carabinieri, oltre al solito presidio di polizia, vigili e quant’altro. Sicuramente in stazione mandavano il classico messaggio “non lasciare borse o valigie incustoditi per evitare inutili allarmi
Sul nostro account Facebook abbiamo ricevuto la lettera di un cittadino che lo scorso 19 giugno alla Stazione Termini ha assistito alla nuova truffa delle zingarelle che praticano estorsione ai turisti con la scusa di offrire assistenza. Ecco il suo
Oggi si celebra la ricorrenza dell’annuncio, 4 mesi fa, della presunta irregolarità delle bancarelle di Piazza dei Cinquecento. Era il 12 febbraio, quando su Repubblica e Roma Today comparirono le dichiarazioni dei responsabili alle attività produttive del I municipio, Jacopo
Arrivare alla stazione Termini, incamminarsi verso piazza della Repubblica ed ecco lo spettacolo unico che nessuna altra capitale al mondo può vantare nel suo pieno centro. #prontiperilgiubileo E.P.
La maggiore piaga del commercio del centro storico? La stessa dei quartieri semicentrali e periferici: l’abusivismo. Quell’abusivismo rappresentato da un vero e proprio esercito di venditori che assedia le vie dello shopping generando degrado e mettendo in crisi il commercio di
Alla Stazione Termini, come si lascia la parte gestita dalle F. S. e si arriva a quella di competenza dell’Atac vieni accolto da scritte e degrado. Ed è la porta per entrare nelle Metro. Marisa
Via Clelia Bertini Attilj (III Mun). Divieto di sosta per un cantiere che non è mai partito e i cartelli sono ancora lì. Problema
Decine di rami rimasti in terra e sequestrati senza un reale motivo. Bene l’inchiesta ma non a danno del decoro. Il caso di via di Villa Chigi
Passano gli anni ma via Tuscolana a corsia unica è sempre colpa della ciclabile, non delle auto in doppia fila.
I cinema vanno eccome, se li si sa gestire, e infatti una società ha mostrato interesse per il Metropolitan, chiuso dal 2010. La proprietà però insiste col progetto di riconversione benché bocciato dalla Regione Lazio
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti