
Metro Libia: scale mobili ancora fuori uso
Sono mesi che scale e ascensori funzionano a singhiozzo. La causa sono le frequenti infiltrazioni di acqua. La fermata è la più profonda di Roma (sei piani sotto terra)
Sono mesi che scale e ascensori funzionano a singhiozzo. La causa sono le frequenti infiltrazioni di acqua. La fermata è la più profonda di Roma (sei piani sotto terra)
I piani più bassi sono pieni d’acqua. Per le infiltrazioni bloccati gli ascensori e recintati i passaggi pedonali. Nessuna manutenzione per l’ex fermata gioiello
Stazione di 6 piani sottoterra, con 9 ascensori. Tutti guasti da mesi. E un disabile??
Il 13 giugno del 2012 era festa grande nei quartieri Libia e Conca d’Oro. Dopo sette anni di lavori si inaugurava la metro B1, gli abitanti avrebbero avuto un collegamento rapido con il centro e il sud di Roma, i
Delle due l’una: o dopo tre anni e mezzo l’amm.ne capitolina non è ancora venuta a capo della gestione dell’erba nei parchi, oppure a Roma è stata sdoganata l’erba alta permanente
Bene la progressiva eliminazione dei veicoli in sosta in sempre più aree del centro storico. Ma che credibilità ha un’amministrazione che consente ancora la sosta in Campidoglio ai dipendenti capitolini?
A Piazza dei Coronari, appena rifatta, si direbbe che il nuovo selciato (e la segnaletica orizzontale) siano stati gentilmente offerti dalla cittadinanza al locale che lo occupa con i propri tavoli. La freccia a terra sarà per chi si alza dai tavolini?
Eliminata la possibilità di sosta per le auto, tra i mugugni dei residenti, l’area si presenta più gradevole. I lavori sono fermi da alcune
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti