
Termini, già tornati i senza tetto sgomberati pochi giorni fa
Ecco i giacigli riapparsi davanti l’ingresso della metro, in piazza dei Cinquecento. Occorre una soluzione diversa agli sgomberi: assistenza sociale e presidio del territorio
Ecco i giacigli riapparsi davanti l’ingresso della metro, in piazza dei Cinquecento. Occorre una soluzione diversa agli sgomberi: assistenza sociale e presidio del territorio
L’Ama ha portato via due camion di rifiuti. All’interno decine di senzatetto che dovrebbero essere alloggiati in luoghi più dignitosi. I residenti esasperati
La situazione disperata di Iosif che tutti fingono di non vedere. Dati preoccupanti sull’aumento dei bisognosi dopo il Covid e l’insufficiente impegno dei servizi sociali
Al capolinea di piazza Mancini da tempo soggiorna una senzatetto che andrebbe aiutata. Se lo accetta, un alloggio in comunità
Viene dalla Guinea, mostra segni di disagio e ha bisogno di aiuto. Nel frattempo la zona è piena di rifiuti che l’uomo tira fuori dai cassonetti
Il loro numero aumenta costantemente ma nessuno pensa alle esigenze più basilari dei tanti emarginati. Le associazioni caritatevoli sempre più in difficoltà
Raccontiamo oggi la brutta disavventura capitata alla consigliera del Municipio I Nathalie Naim il 28 dicembre scorso nel parco storico di Colle Oppio, di fronte al Colosseo. “Ieri alle h 14,00, come mio dovere di Consigliere, ho fatto una
No non è un problema di decoro. O meglio è anche quello ma di fronte alla tragedia umana che vede decine di persone costrette a dormire in un tunnel carico si smog e polvere, il decoro passa in ultimo. Quello
Non ha dimestichezza con gli smartphone e le macchine fotografiche la signora Anna, un’anziana abitante della zona Flaminio. Ma il computer lo usa tutti i giorni ed è diventata una nostra affezionata lettrice. Ci chiama qualche giorno fa per
Manco a li cani! L'area cani del Parco della Resistenza, tra l'Aventino e Testaccio, presenta cumuli di rifiuti e panchine distrutte. #Roma #fotodelgiorno
In attesa delle necessarie riforme organiche del commercio romano, ché altrimenti Roma diviene un’unica grande mangiatoia, si dovrebbe intervenire su alcune piccole storture, tipo il parrucchiere non artigiano. @Andrea_Alemanni twitter.com/fabioannovazzi…
@diarioromano A Roma (Nord) un parrucchiere non è “artigiano”, niente SCIA e deve chiudere. Per il decoro del commercio. A Testaccio invece la amministrazione ha capito che i parrucchieri sono artigiani pic.twitter.com/NPwBoDn2lu
— fabio annovazzi (@fabioannovazzi) August 12, 2022
@diarioromano A Roma (Nord) un parrucchiere non è “artigiano”, niente SCIA e deve chiudere. Per il decoro del commercio. A Testaccio invece la amministrazione ha capito che i parrucchieri sono artigiani Retweeted by diarioromano
Capito @tobiazevi ? twitter.com/susanna_le/sta…
Di nuovo? Ne ho ho visti fare e pagare almeno altri due. Che qguardassero bene negli armadi.
— labocca della verità (@susanna_le) August 12, 2022
L’area cani del Parco della Resistenza, tra l’Aventino e Testaccio, presenta cumuli di rifiuti e panchine distrutte.
Publichiamo la storia di Fabio, proprietario di un locale dove vi era una panineria e che vorrebbe affitare ad una parrucchiera ma la normativa, per fraintese esigenze di tutela, non lo consente
Eventi gratuiti e visite in due luoghi normalmente chiusi al pubblico. Un modo diverso di trascorrere la festa dell’Assunta. Dettagli sulla pagina Fb di
L’assessore Zevi propone un nuovo regolamento. Ma il Campidoglio non conosce tutti i suoi immobili e spenderà 8 milioni per un censimento
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti