
Rischio disagi domani per lo sciopero dei trasporti
Venerdì 7 luglio, garantite solo le fasce orarie comprese tra le 5.30 e le 8.30 e poi tra le 17.00 e le 20.00. L’agitazione, indetta da Faisa Confail, interessa bus, tram, metro e ferrovie
Venerdì 7 luglio, garantite solo le fasce orarie comprese tra le 5.30 e le 8.30 e poi tra le 17.00 e le 20.00. L’agitazione, indetta da Faisa Confail, interessa bus, tram, metro e ferrovie
Il complesso meccanismo dei “bonus” che consente all’azienda di essere ristorata economicamente anche quando non svolge il servizio. Serve una tutela anche per i passeggeri
Dalle 8.30 alle 12.30 stop ai bus di Roma Tpl, mentre l’astensione dal lavoro per gli autisti Cotral durerà 24 ore. Disagi probabili su Roma-Lido e Roma-Viterbo
Ieri assedio in via del Corso per la quarta giornata di protesta nel mese di luglio. Ecco perché si oppongono alla riforma e quali sarebbero i vantaggi per i cittadini
Da un monitoraggio su venerdì scorso emerge che, al pomeriggio, il 18% di autisti non è tornato in servizio. Molto meglio Roma Tpl che ha confermato il 97% delle corse
Cogliamo l’occasione di questo testo per presentare una delle modalità di lavoro che ci siamo dati all’interno di diarioromano. Nessuno di noi è appassionato di qualche “pensiero unico” e per quanto condividiamo appieno un’idea di fondo di come Roma dovrebbe
Una capitale in cui ognuno si prende lo spazio pubblico che vuole (via Marmorata, da CarteInRegola)
Le transenne di Italgas creano un imbuto all’altezza di via Archiano. Poco più avanti, i lavori di Terna paralizzano la Salaria tra via Panama e viale Liegi. E anche in via Taro emergono resti
L’aspetto è un po’ dimesso, ma questa vecchia cabina telefonica di Torre Maura è una piccola libreria dove scambiarsi liberamente i libri
300 opere e installazioni innovative fino al 1 aprile. Occasione per visitare il restaurato Palazzo Bonaparte. Siamo entrati nel balcone di Letizia, la mamma di Napoleone
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti