
L’Idi volta pagina ed esce dalla crisi. Il piano di ristrutturazione e sviluppo da 80 milioni
L’istituto Dermopatico vende l’immobile di Monti di Creta e ristruttura il debito pregresso. I vantaggi per la sanità romana
L’istituto Dermopatico vende l’immobile di Monti di Creta e ristruttura il debito pregresso. I vantaggi per la sanità romana
I candidati alla presidenza e i partiti in corsa nel Lazio. Temi chiave: il termovalorizzatore e la sanità. Oltre alle principali coalizioni, altri due concorrenti alla guida della Regione
Oltre alla giornata di oggi, anche domani fino alle 13, una equipe di medici dell’Umberto I sarà disponibile per visitare chiunque senza prenotazione in via delle Fornaci di Tor di Quinto. Qui i dettagli
Il Lazio soffre di una carenza profonda di medicina territoriale. I ritardi della Regione nel pubblicare il bando e la fuga dei giovani dottori verso altre specialità
La foto, inviata dall’UGL Salute, si riferisce alla giornata di martedì. “Ormai è triste consuetudine. Il collasso nelle strutture della capitale è totale”, scrive il segr. nazionale Gianluca Giuliano
Repubblica racconta il disastro nel Pronto Soccorso del nosocomio romano. Nostra inchiesta sul collasso dell’assistenza. I numeri dimostrano che servono più strutture e più medici
Esami e visite specialistiche prenotabili per fine 2023. Anche 900 pazienti al giorno in attesa di un ricovero. La narrazione di Zingaretti e D’Amato sui vaccini nasconde i veri problemi
La nuova viabilità non è corredata da segnali e entrare nell’ospedale con l’auto è come fare una caccia al tesoro. Intanto la pubblicità abusiva sembra diminuire
Il paradosso dei reparti Covid con posti liberi mentre circa 300 persone al giorno sono in attesa di essere curate per altre patologie. “Riaprire alle patologie tradizionali”
Al Pertini e S. Filippo Neri stop agli interventi anche oncologici. Il Vannini sbarra 5 dipartimenti. Il prof. Cognetti: avremo tanti morti per tumore
"... paradossalmente ..." twitter.com/FalsaAndrea/st…
Questa.https://t.co/604ABbkhA1
— Andrea Falsarone (@FalsaAndrea) March 20, 2023
Uscita cieca dal parco su strada a veloce scorrimento: una perfetta trappola per pedoni (se un bambino scappa al genitore e finisce in strada i veicoli non hanno il tempo di vederlo). Mettiamo limite a 30 km/h con camera fissa? La paghiamo noi! @gualtierieurope @eugenio_patane twitter.com/PamphiljVilla/…
#RomaSullaStradaSicura solo slogan e nessun intervento per metterei in sicurezza l’ingresso al Parco #VillaPamphilj @eugenio_patane @gualtierieurope @romamobilita @romatoday @diarioromano @Striscia @ilmessaggeroit pic.twitter.com/OnrpvIRBkr
— Villa Doria Pamphilj (@PamphiljVilla) March 20, 2023
In 10 anni via Merulana non è mai stata a doppia corsia di scorrimento. Dalla chiusura di via dei Fori Imperiali, che richiese modifiche anche in via Merulana per l’accresciuto traffico, quest’ultima è rimasta a corsia unica a causa dei veicoli in sosta #Roma #fotodelgiorno
Cambiando il tipo di cassonetto il risultato non cambia. Chi l’avrebbe mai detto? twitter.com/lavoratori_ama…
Assessore @Sabrinalfonsi agli "spot", seguono sempre i "contro spot". Se avrà il coraggio di affrontare il vero problema in un confronto civile ma sincero da @anderboz a @radioromait noi ci siamo. Se vuole continuare con gli spot , faremo altrettanto. @stormi1904 @Luce_Roma https://t.co/M9ciaFz0W2
— Lavoratori_Ama (@Lavoratori_Ama) March 19, 2023
La recente inaugurazione delle aree ludiche non risolve i gravi problemi: degrado e insediamenti abusivi. Passi avanti non sufficienti
Dalla chiusura di via dei Fori Imperiali, che richiese modifiche anche in via Merulana per l’accresciuto traffico, quest’ultima è rimasta a corsia unica a
A piazzale Flaminio, con vista sulla porta del Popolo, fa bella mostra di sé il sistema di raccolta rifiuti previsto dal nuovo piano industriale
L’intervento della Sovrintendenza per eliminare i bagni chimici in area UNESCO ricorda l’occasione persa della riforma degli impianti pubblicitari
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti