
Fascia Verde: fuori i poveri, dentro i ricchi
Per il Giubileo sono programmati 7 nuovi parcheggi interrati tutti nel I e II Municipio. Nessun parcheggio di scambio nelle periferie
Per il Giubileo sono programmati 7 nuovi parcheggi interrati tutti nel I e II Municipio. Nessun parcheggio di scambio nelle periferie
Aperto il tratto riservato alle bici tra Conca d’Oro e piazza Sempione. Belli i tre ettari di verde dove per anni c’è stato il deposito del cantiere metro
Torino, Milano, Napoli tutte più costose per agevolare il ricambio nei parcheggi. La giunta Gualtieri troverà il coraggio di alzare le tariffe?
Il cantiere, iniziato a maggio, va avanti spedito. Saranno realizzati diversi posti auto di superficie. 5 linee Atac deviate per consentire la riqualificazione dell’area
Utile per i pendolari che usano il treno FL1 (Fco-Orte), dispone di 21 posti a raso più 4 riservati ai disabili. In futuro anche postazione per la ricarica elettrica
La nuova viabilità non è corredata da segnali e entrare nell’ospedale con l’auto è come fare una caccia al tesoro. Intanto la pubblicità abusiva sembra diminuire
Era una scelta impopolare quella che aveva preso Enrico Stefàno, presidente della Commissione Mobilità. Troppo moderna e innovatrice per una città inchiodata al passato. E così il presidente della Commissione Commercio, Andrea Coia – che con un colpo di
Avete presente il parcheggio di Villa Borghese, quello sotto il galoppatoio a cui si accede dalla metro “Spagna” e da via Veneto? Si tratta di una struttura da circa 1.800 posti auto nel pieno centro di Roma, probabilmente ancora il
C’è una grande opera incompiuta nel cuore di Roma, in uno dei punti più belli del Lungotevere: il parcheggio Arnaldo da Brescia, situato sulla sponda sinistra del Tevere, tra ponte Regina Margherita e ponte Matteotti, iniziato nel 2005 non
È questa l’immagine definitiva del parcheggio di via Giulia o prima o poi si troverà una sistemazione decente per il luogo? V.S.
Gli algoritmi sono alla base della nostra vita moderna. Molti di noi neanche lo sanno ma è grazie ad un algoritmo che possiamo pagare tranquillamente con la carta di credito mentre facciamo acquisti su internet. La cifratura dei nostri dati
A fine marzo scorso il TAR ha annullato la delibera con cui nel 2014 il Comune di Roma aveva approvato la variante al progetto di parcheggio interrato di via Giulia. Non sono chiare le conseguenze che un tale pronunciamento potrà
Perché dannarsi tanto a fare parcheggi interrati in centro storico se si può parcheggiare tanto facilmente e gratis allo Scalo de Pinedo, giusto dietro piazza del Popolo? Cristina B.
A via Marco Valerio Corvo, al Tuscolano, il marciapiede è dimezzato dalla vegetazione incolta. L’emergenza verde orizzontale non cessa a Roma.
Rilanciamo l’articolo di Carte in Regola dove si evidenzia l’accanimento dell’amm.ne capitolina contro il Municipio III, in netta contraddizione con il programma elettorale di Gualtieri, tutto partecipazione dei cittadini e decentramento
Che sia a regime o meno la nuova raccolta rifiuti per le utenze non domestiche, di spettacoli del genere ne abbiamo davvero abbastanza. Basta!
Chi scende dal bus 69 è costretto a percorrere 200 metri nel degrado più totale. I pendolari: “Abbiamo paura. E’ indegno in una città civile”
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti